Giochi di Parole |
La parola subalterni è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
subalterni si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): nut + brasile; [sul] + brinate; url + bisante; tris + nebula; unti + sberla; sunti + berla; [nutri] + [balse]; [est] + [alburni]; tre + blusina; sten + burlai; nel + [arbusti]; [nesti] + burla; [entri] + blusa; [lesti] + bruna; [bus] + [latrine]; brut + [lesina]; blu + [ernista]; bis + urlante; nubi + [lastre]; bruni + [lesta]; [burli] + [sante]; ben + [lustrai]; [bune] + [strali]; brune + [lista]; bel + [intrusa]; [blue] + [nastri]; [blues] + [antri]; burle + [santi]; beni + [lustra]; bensì + ultra; burine + slat; [brunite] + sla; ... |
Componendo le lettere di subalterni con quelle di un'altra parola si ottiene: +[cefo, foce] = confabuleresti; +giga = ingarbugliaste; +[caio, ciao] = neurobalistica; +[lesi, lise] = ultrasensibile; +[lisi, sili] = ultrasensibili; +[miami, mimai] = immensurabilità; +[acini, anici, ciani] = incensurabilità; +[egregi, geiger] = ingarbugliereste; +grigie = ingarbuglieresti; +aspatoio = autoresponsabilità; +[amminico, ammonici, comminai, ...] = incommensurabilità. |
Vedi anche: Anagrammi per subalterni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: subalterna, subalterne, subalterno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: subì, salti, sale, sali, sari, sani, sterni, steri, sten, seri, seni, uteri, baltei, baleni, balì, bari, beni, alteri, altri, alti, alni, atei, atri, aeri, lenì, teri. |
Parole con "subalterni" |
Iniziano con "subalterni": subalternità. |
Parole contenute in "subalterni" |
alt, sub, ter, alte, terni, alterni. Contenute all'inverso: bus. |
Sciarade e composizione |
"subalterni" è formata da: sub+alterni. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.