Giochi di Parole |
La parola tagga è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Anagrammi |
Componendo le lettere di tagga con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ari, ria] = aggirata; +[eri, ire, rei] = aggirate; +rii = aggirati; +[ori, rio] = aggirato; +uni = aggiunta; +[sui, usi] = aggiusta; +una = agguanta; +uni = agguanti; +uno = agguanto; +ano = agognata; +[neo, noè] = agognate; +noi = agognati; +ras = astragga; +tiè = atteggia; +tar = attragga; +ili = gigliata; +pet = paggetta; +[pio, poi] = poggiata; +[sai, sia] = saggiata; +sei = saggiate; +sii = saggiati; +osi = saggiato; ... |
Vedi anche: Anagrammi per tagga |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: taggo, taiga, tanga, targa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: faggi, paggi, raggi, sagge, saggi. Con il cambio di doppia si ha: tacca, tappa, tassa, tazza. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tragga. |
Parole con "tagga" |
Iniziano con "tagga": taggare, taggata, taggate, taggati, taggato, taggando. |
Parole contenute in "tagga" |
tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tagga" si può ottenere dalle seguenti coppie: tale/legga, tare/regga. |
Usando "tagga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: futa * = fugga; seta * = segga. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tagga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agli = tagli; * aglio = taglio; * aggrava = tarava; * aggravi = taravi; * aggravo = taravo; * agliata = tagliata; * agliate = tagliate; * aggravano = taravano; * aggravate = taravate; * aglietti = taglietti; * aglietto = taglietto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tagga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugga * = futa; segga * = seta; * legga = tale; * regga = tare; * area = taggare; * atea = taggate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tagga" (*) con un'altra parola si può ottenere: lato * = lattagoga; sire * = staggiare; svanì * = svantaggia; * ischi = taggiaschi; svanii * = svantaggiai; svanire * = svantaggiare; svanita * = svantaggiata; svanite * = svantaggiate; svaniti * = svantaggiati; svanito * = svantaggiato; svaniva * = svantaggiava; svanivi * = svantaggiavi; svanivo * = svantaggiavo; svanimmo * = svantaggiammo; svanisse * = svantaggiasse; svanissi * = svantaggiassi; svaniste * = svantaggiaste; svanisti * = svantaggiasti; svanirono * = svantaggiarono; svanivamo * = svantaggiavamo; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.