Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tastoni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Era andata via la corrente ed andò in garage a cercare, a tastoni, la lampada d'emergenza.
- Mentre uscimmo il buio ci colse all'improvviso nel corridoio e cercavamo a tastoni un interruttore.
Non ancora verificati:- Era molto buio nella sala e camminavamo tutti a tastoni.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Peccato! Quest'affronto mi avrebbe fatto tanto piacere! — disse Pinocchio grattandosi il capo. Poi domandò: — E dove hanno detto di aspettarmi quei buoni amici? — Al Campo dei miracoli, domattina, allo spuntare del giorno. — Pinocchio pagò uno zecchino per la cena sua e per quella dei suoi compagni, e dopo partì. Ma si può dire che partisse a tastoni, perché fuori dell'osteria c'era un buio così buio, che non ci si vedeva da qui a lì.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “E allora cosa aspetti,” gridò Guglielmo, “cerca la lampada e accendila!” Io mi gettai nel buio, indietro nel finis Africae, cercando il lume a tastoni. Vi riuscii subito, per miracolo divino, mi frugai nello scapolare, trovai l'acciarino, le mani mi tremavano e fallii due o tre volte prima di accenderlo, mentre Guglielmo ansimava dalla porta: “Presto, presto!” e finalmente feci luce.
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Allora Bardo ritornò nell'ingresso e si tolse le scarpe. Tutti si erano ritirati: in cucina le donne avevano coperto il fuoco, ma non tanto che dal mucchio di cenere non scaturisse un po' di calore; un po' di calore per i poveri morti; e bastò che Bardo, accostandosi tastoni al camino, vi frugasse con la punta di un fuscello perché la fiamma dei tizzi resuscitasse d'un tratto, lunga e violacea come un fuoco fatuo. La stanza s'illuminò di una luce fantastica, col pavimento chiaro e le ombre dei mobili in su, lunghe fino al soffitto dove si accatastavano come se l'ambiente tutto si fosse capovolto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tastoni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bastoni, castoni, pastoni, tasconi, tastini, testoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bastona, bastone, bastono, bastonò, castone, gastone, pastone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tasti, taso, tasi, asti, atoni, aoni. |
Parole contenute in "tastoni" |
sto, ton, toni, stoni, tasto. |
Incastri |
Si può ottenere da tasi e ton (TAStonI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tastoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabù/bustoni, tace/cestoni, taco/costoni, tali/listoni, tapa/pastoni, tate/testoni, tasche/chetoni, tassemi/semitoni, tasta/aoni, tastai/aioni, tasti/ioni. |
Usando "tastoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catasto * = cani; * tonica = tasca; accatasto * = accanì; capotasto * = caponi; * toniche = tasche; feta * = festoni; futa * = fustoni; pita * = pistoni; teta * = testoni; creta * = crestoni; canata * = canastoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tastoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasse/estoni, tasto/ottoni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tastoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: nota/stonino. |
Usando "tastoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonino * = nota; * nota = stonino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tastoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasca/tonica, tasche/toniche. |
Usando "tastoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: festoni * = feta; fustoni * = futa; pistoni * = pita; * cestoni = tace; * listoni = tali; * testoni = tate; testoni * = teta; crestoni * = creta; * chetoni = tasche; * aioni = tastai; cani * = catasto; * semitoni = tassemi; accanì * = accatasto. |
Sciarade incatenate |
La parola "tastoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tasto+toni, tasto+stoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.