Giochi di Parole |
La parola tattici è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (città). |
Anagrammi |
tattici si può ottenere combinando le lettere di: itti + tac. |
Componendo le lettere di tattici con quelle di un'altra parola si ottiene: +neh = antichetti; +nei = antitetici; +[neo, noè] = antitetico; +che = attecchiti; +ace = atticciate; +caì = atticciati; +oca = atticciato; +ani = attinicità; +sob = biscottati; +avo = coattività; +[suo, uso] = costituita; +[ere, ree] = iettatrice; +[eri, ire, rei] = iettatrici; +poa = ipotattica; +osa = isotattica; +oso = isotattico; +sol = lottistica; +ram = mattatrici; +ape = pateticità; +rna = ricattanti; +ras = ricattasti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per tattici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lattici, tattica, tattico, tattili. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lattica, lattice, lattico. Con il cambio di doppia si ha: tannici. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attici. Altri scarti con resto non consecutivo: taci. |
Parole con "tattici" |
Iniziano con "tattici": tatticismi, tatticismo. |
Finiscono con "tattici": ipotattici, isotattici, sintattici, asintattici, epistattici, paratattici, fonosintattici, paraipotattici, morfosintattici. |
»» Vedi parole che contengono tattici per la lista completa |
Parole contenute in "tattici" |
tic, atti, attici. Contenute all'inverso: città. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tattici" si può ottenere dalle seguenti coppie: tagli/glittici, tai/ittici, tao/ottici, tate/etici, tattili/lici. |
Usando "tattici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contatti * = conci; dita * = dittici; meta * = mettici; seta * = settici; * cile = tattile; * ciche = tattiche; trita * = trittici; polita * = polittici; * ione = tatticone; * ioni = tatticoni; patriota * = patriottici; superata * = superattici; profilata * = profilattici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tattici" si può ottenere dalle seguenti coppie: tattile/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tattici" si può ottenere dalle seguenti coppie: profilata/profilattici, superata/superattici, meta/mettici, seta/settici, dita/dittici, polita/polittici, trita/trittici, patriota/patriottici. |
Usando "tattici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * glittici = tagli; tatticoni * = conici; conci * = contatti; * hei = tattiche. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tattici" (*) con un'altra parola si può ottenere: cale * = catalettici. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.