Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tattiche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lattiche. Con il cambio di doppia si ha: tanniche. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attiche. Altri scarti con resto non consecutivo: tate, tace, atte. |
Parole con "tattiche" |
Finiscono con "tattiche": ipotattiche, isotattiche, sintattiche, asintattiche, epistattiche, paratattiche, fonosintattiche, paraipotattiche, morfosintattiche. |
Parole contenute in "tattiche" |
che, tic, atti, attiche. Contenute all'inverso: città. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tattiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tagli/glittiche, tai/ittiche, tao/ottiche, tate/etiche, tattica/cache, tattici/ciche, tatticoni/coniche, tattico/ohe. |
Usando "tattiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contatti * = conche; * chele = tattile; seta * = settiche; patriota * = patriottiche; profilata * = profilattiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tattiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tattile/chele, tattici/hei, profilata/profilattiche, seta/settiche, patriota/patriottiche. |
Usando "tattiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * glittiche = tagli; tatticoni * = coniche; conche * = contatti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tattiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: cale * = catalettiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.