Giochi di Parole |
La parola tiadi è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (dai). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: aditi. |
Componendo le lettere di tiadi con quelle di un'altra parola si ottiene: +[abc, cab] = abdicati; +tav = adattivi; +don = additino; +bea = adibiate; +olé = aliotide; +[ilo, oli] = aliotidi; +van = antidiva; +ton = antidoti; +[ter, tre] = aridetti; +gnu = auditing; +uro = auditori; +[beo, boe] = batoidei; +oca = caditoia; +[ceo, eco] = caditoie; +col = cotidali; +bel = debilita; +fen = definita; +[evo, ove] = deviatoi; +rem = diametri; +ras = diarista; ... |
Vedi anche: Anagrammi per tiadi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diadi, tiade, tiasi, tildi, tradì. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biada, biade, diade, giada, giade, piada, piade, viado. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: triadi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fidai, ridai. |
Parole contenute in "tiadi" |
adì. Contenute all'inverso: dai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tiadi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tic/cadi, tir/radi, tiara/radi, tiaso/sodi. |
Usando "tiadi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adipe = tipe; * adipi = tipi; * adira = tira; * adirò = tiro; diti * = diadi; sartia * = sardi; * dirà = tiara; * dire = tiare; * adirai = tirai; dirti * = diradi; folti * = foladi; * adipica = tipica; * adipici = tipici; * adipico = tipico; * adirata = tirata; * adirate = tirate; * adirati = tirati; * adirato = tirato; triti * = triadi; vanti * = vanadi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tiadi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiara/ardi. |
Usando "tiadi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idra = tiara; * idre = tiare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tiadi" si può ottenere dalle seguenti coppie: peti/adipe, posati/adiposa, reti/adire, remoti/adiremo, viti/adivi, voti/adivo, natia/dina. |
Usando "tiadi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natia = dina; adipe * = peti; adire * = reti; adivi * = viti; adivo * = voti; * peti = adipe; * reti = adire; * viti = adivi; * voti = adivo; dina * = natia; adiposa * = posati; adiremo * = remoti; * posati = adiposa; * remoti = adiremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tiadi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiara/dirà, tiare/dire. |
Usando "tiadi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diradi * = dirti; foladi * = folti; * sodi = tiaso; vanadi * = vanti; sardi * = sartia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: thesaurus, theta, tholos, thriller, thrilling, ti, tiade « tiadi » tiamina, tiamine, tiara, tiare, tiasi, tiaso, tiazoli |
Parole di cinque lettere: tiade « tiadi » tiara |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paralimpiadi, olimpiadi, paraolimpiadi, driadi, amadriadi, miriadi, triadi « tiadi (idait) » policladi, gladi, foladi, nomadi, seminomadi, armadi, vanadi |
Indice parole che: iniziano con T, con TI, iniziano con TIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2019 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |