Giochi di Parole |
La parola timballo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: tim-bàl-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
timballo si può ottenere combinando le lettere di: bot + malli; lob + [malti, tamil]; bit + [mallo, molla]; [limbo, lombi] + alt; bolli + mat. |
Componendo le lettere di timballo con quelle di un'altra parola si ottiene: +[are, era, rea] = imballatore; +[ari, ira, ria] = imballatori; +una = imbullonata; +une = imbullonate; +uni = imbullonati; +uno = imbullonato; +sei = mieloblasti; +osé = mieloblasto; +[tau, tua] = multilobata; +tue = multilobate; +[out, tuo] = multilobato; +[ere, ree] = termolabile; +[eri, ire, rei] = termolabili; +ara = traballiamo; +bene = abbellimento; +[nera, rane, rena] = allibramento; +[mesi, mise, semi] = bimetallismo; +pece = completabile; +peci = completabili; +aids = disimballato; +[gaso, sago] = glioblastoma; ... |
Vedi anche: Anagrammi per timballo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: timballi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imballo. Altri scarti con resto non consecutivo: timo, tillo, tallo, mallo, malo. |
Parole contenute in "timballo" |
allo, ballo, imballo. Contenute all'inverso: olla. |
Lucchetti |
Usando "timballo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allora = timbra; * allori = timbri; * alloro = timbro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "timballo" si può ottenere dalle seguenti coppie: timbra/allora, timbri/allori, timbro/alloro. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Timballo, o Tabala - A quanto dice Plutarco nella vita di Crasso, e anche secondo Hesychius, era un tamburo di cui si servivano i Parti: fa in arabo tablon, in greco tympanon, ed in latino tympanum. Si ritiene che il timballo sia stato inventato dai Persi; i Saracini ne fecero uso nelle prime crociate. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Timballo - e † TABALLO. [Rig. e Fanf.] S. m. Strumento di rame, in forma di mezzo globo, coperto di pelle molto tirata, che si batte con due bacchette come il tamburo; e sono due. Si usano particolarmente dalla cavalleria turca. – Toembel, in pers., Timpano; in arab. Toebl. T. Fortig. Ricciard. Il suono delle trombe e de' timballi Rimbomba allegro per ogni abituro. Red. Annot. Ditir. 82 (C) Le nacchere sono altresì due strumenti di rame in foggia di due grandi pentole vestite di cuoio, e per disopra, nel largo della bocca, coperte con pelle da tamburo; e si suonano con due bacchette, battendo con esse vicendevolmente a tempo or sopra l'uno or sopra l'altro di questi strumenti, detti poi taballi, e presentemente timballi. Bellin. Disc. 2. 199. (M.) Un mezzo sole sarà parte piano e parte rotondo, come un timballo alla turchesca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.