Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tinozza», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tinozza

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Foto taggate tinozza

Vendemmia

Pescatore
 

Informazioni di base

La parola tinozza è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tinozza per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Messi i panni sporchi nella tinozza, andai a prendere il detersivo per lavarli.
  • Appena arrivata nella baita, fu un piacere immergersi nella tinozza con acqua tiepida e sali da bagno.
Non ancora verificati:
  • Abbiamo messo i grappoli d'uva nella tinozza, ora non ci resta che pigiarli.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Per l'occasione, Ida gli fece un bagno completo nella tinozza della biancheria, e gli mise il suo vestito più elegante, cioè pantaloni lunghi uso americano, e una maglietta nuova a strisce bianche e rosse. Presero il tram fino alla Stazione Termini, ma da qui, fino a destinazione, Ida si permise il lusso di un tassì. Non solo per non affaticare Useppe, ma perché il Professore aveva dato un indirizzo al quartiere Nomentano, poco distante dal Tiburtino. A Ida non bastava più la volontà per inoltrarsi in quei paraggi con le sue proprie forze.

Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Columba chiuse a chiave la porta e la precedette su per la scaletta di Banna, umida per l'acqua che sgocciolava da una tinozza deposta su una panchetta nel pianerottolo. La serva prese la scodella di sughero dal lungo manico di legno che serviva per bere e la vuotò avidamente. Bevuto che ebbe si rinfrancò.

Carthago di Franco Forte (2009): Ben consapevole delle proprie armi e dei modi che aveva per addolcire il marito, Himilce sollevò una gamba e l'appoggiò sul bordo della tinozza, passandoci sopra il panno bagnato. Alla luce delle candele, la pelle umida brillava con le stesse sfumature dell'oro. Mentre si muoveva piano, languida, Himilce fece in modo di estendere il più possibile il seno generoso, sul quale i capezzoli risaltavano duri e scuri come ghiande. Neppure il grande condottiero cartaginese sarebbe rimasto indifferente a quello spettacolo, lo sapeva bene.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tinozza
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tinozze.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tina, tozza.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tazzoni.
Parole contenute in "tinozza"
tino.
Lucchetti
Usando "tinozza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potino * = pozza; vitino * = vizza; pretino * = prezza; statino * = stazza; trotino * = trozza; pianetino * = pianezza; tappetino * = tappezza; mobilitino * = mobilizza; smobilitino * = smobilizza.
Lucchetti Alterni
Usando "tinozza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vizza * = vitino; prezza * = pretino; stazza * = statino; pianezza * = pianetino; tappezza * = tappetino; mobilizza * = mobilitino; smobilizza * = smobilitino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tino che interpretò Piccolo mondo antico, Si dice di tinta morbida, Uno spettacolo a forti tinte, La si tinteggia, Tingersi o arrossarsi in volto.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Tinozza - S. f. Vaso di legno o di rame a uso di porre sotto i tini. Soder. Colt. 75. (C) Alcuni cavano... la metà del vino, e lo pongono in una tinozza. E 76 Di poi vi rimettano dentro quella metà della tinozza con bigonciuoli. E 79. La caverai (l'acqua) la sera del mercoledì, depositandola così avvinata in una tinozza, a fin che esali.

 [G.M.] Nelle campagne fior. La tinozza del tino, è come un gran tegame di pietra, che mettono sotto al tino, quando svinano, per riparare quel vino che facilmente si può versare.

2. Tinozza, dicesi anche un Recipiente, o di marmo, o di rame, o d'altro, che serve per fare i bagni. (C) [G.M.] Salvin. Annot. Ariann. inferm. Red. Tinozza per l'acqua; ed è vaso destinato a bagnarsi. – Fare i bagni in tinozza. – Tubo della tinozza; per mettervi dentro il fuoco a scaldar l'acqua. – Tinozza di marmo.

 Menz. Sat. 9. (C) Come se dêssi, verbigrazia, un tuffo In una d'aloè piena tinozza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tingi, tingiamo, tingiate, tingo, tingono, tini, tino « tinozza » tinozze, tinse, tinsero, tinsi, tinta, tintarella, tintarelle
Parole di sette lettere: tingevi, tingevo, tingono « tinozza » tinozze, tinsero, tintora
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgozza, singhiozza, tavolozza, mozza, scamozza, smozza, scagnozza « tinozza (azzonit) » pozza, rozza, materozza, carrozza, scarrozza, trozza, strozza
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIN, finiscono con A

Commenti sulla voce «tinozza» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze