Giochi di Parole |
La parola trevigiana è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
trevigiana si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ivi + [garante]; rii + [vagante]; viri + negata; [irti] + [negava]; vini + [argate]; tini + vagare; [nitri] + agave; gin + [arative]; ring + vaiate; giri + [navate]; tigri + avena; tingi + avare; ter + [ignavia]; vie + [garanti]; tiè + [gravina]; [veti] + [argani]; [eri] + [vaganti]; [rive] + [agnati]; [erti] + [gavina]; nei + [gravati]; nevi + [argati]; enti + [argiva]; [venti] + [agira]; [neri] + vagati; [nervi] + [agita]; [entri] + [agavi]; ... |
Componendo le lettere di trevigiana con quelle di un'altra parola si ottiene: +gru = arrugginivate; +[est, set] = generativista; +lob = governabilità; +[ter, tre] = reintegrativa; +ton = riattingevano; +ram = rimarginavate; +pum = rimpinguavate; +noi = ringiovaniate; +zar = ringraziavate; +gel = rivaleggiante; +gli = rivaleggianti; +osé = sieronegativa; +[ops, pos] = sprigionavate; +gin = tiranneggiavi; +ong = tiranneggiavo; +clan = antinevralgica; +[loro, orlo] = governatoriali; +[alzo, lazo] = gravitazionale; ... |
Vedi anche: Anagrammi per trevigiana |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trevigiane, trevigiani, trevigiano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: triga, trii, trina, teina, tigna, tina, tana, regia, regina, regi, regna, rena, riga, rana, viga, vigna, vana, gina. |
Parole contenute in "trevigiana" |
ana, evi, già, tre, trevi. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.