Giochi di Parole |
La parola troia è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: trò-ia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: atrio, irato, ratio. |
Componendo le lettere di troia con quelle di un'altra parola si ottiene: +bue = abituerò; +[bau, bua] = abiurato; +[bar, bra] = aborrita; +[bar, bra] = abortirà; +bit = abortiti; +bot = abortito; +[abc, cab] = acrobati; +[dan, dna] = adoranti; +[ade, dea] = adoriate; +[dan, dna] = adornati; +[are, rea] = aeratori; +ife = aerofiti; +[ile, lei] = aeroliti; +olé = aerolito; +emo = aeromoti; +gag = aggirato; +gal = agitarlo; +tag = agriotta; ... |
Vedi anche: Anagrammi per troia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: troie, trota, trova. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: troica, troika. |
Parole con "troia" |
Iniziano con "troia": troiana, troiane, troiani, troiano, troiata, troiate. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "troia" si può ottenere dalle seguenti coppie: trono/noia, trotina/tinaia. |
Usando "troia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astro * = asia; contro * = conia; malestro * = malesia. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "troia" si può ottenere dalle seguenti coppie: trogolone/enologia, troni/inia, troppo/oppia. |
Usando "troia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sport * = spia; * aizza = trozza. |
Lucchetti Alterni |
Usando "troia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asia * = astro; conia * = contro; * anoa = troiano; * atea = troiate; * tinaia = trotina; malesia * = malestro. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "troia" (*) con un'altra parola si può ottenere: ciad * = citarodia; sede * = steroidea; * inni = tironiani; * inno = tironiano; ioide * = iotiroidea; spicci * = stropicciai; redatte * = retrodatiate. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Scrofa, Troia - «Scrofa è troia vecchia». Romani. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Troja - S. f. La femmina delle bestie porcine, Majala, Scrofa. Fr. Truie. Pallad. Febbr. 38. (C) I verri aguale si debbono congiugnere alle troje, per generare. Cr. 9. 77. 1. I verri si deono eleggere grandissimi…, e che sieno lussuriosi, di tempo d'un anno. i quali insino al quarto anno si possono mettere alle troje. Fir. Luc. 5. 1. Oh che cera da castrar troje!
2. Detto a femmina per ingiuria. Volg. Franc. Sacch. Nov. 84. (C) Quand'io arò assai sofferto, io ti darò a divedere che io non sono gatta, sozza troja: che maledetto sia il dì, che tu ci venisti. E nov. 192. Che vermocan ti nasca, sozza troja fastidiosa che tu se'. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.