Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tunisi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quel bravo muratore è soprannominato tunisi per la sua origine nordafricana.
- Avevo in previsione un viaggio a Tunisi, ma ho dovuto rinunciare causa lavoro.
- Dal suo viaggio a Tunisi, mio zio ha riportato dei favolosi e gustosissimi datteri.
|
Citazioni da opere letterarie |
- Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Che fare di Tunisi? A noi non importa di Tunisi» disse il signor Checco Zirisèla, un patriota che non aveva soggezione di nessuno. «Non siamo mica in Sicilia, qua.
- La vecchia casa di Neera (1900): Lasciandosi sfuggire il manoscritto con un lieve moto di disinganno, Anna giudicava inutili le sue ansie ed i suoi timori; né si sarebbe sentita in alcun modo attirata a leggerlo se l'abbattimento stesso che faceva seguito alla eccitazione di prima, non avesse condotto indolentemente e con molta distrazione i suoi sguardi sulle prime righe, dove era descritta una felice traversata da Genova a Tunisi. Si trattava del primo capitolo di un romanzo, od era veramente il racconto di un viaggio? Quella nota terminava con parole d'affetto alla donna lontana, ma così vaghe, così spoglie di personalità che il dubbio non era risolto.
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tunisi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tisi, unii, unsi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tunisia. |
Parole con "tunisi" |
Iniziano con "tunisi": tunisia, tunisina, tunisine, tunisini, tunisino. |
Parole contenute in "tunisi" |
uni. Contenute all'inverso: nut. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tunisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tunica/casi. |
Usando "tunisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ostuni * = ossi; importuni * = imporsi; opportuni * = opporsi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tunisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issino = tunisino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tunisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ossi * = ostuni; tunisine * = sinesi; * casi = tunica; * sinesi = tunisine; imporsi * = importuni; opporsi * = opportuni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tunisi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ti/unsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.