Giochi di Parole |
La parola urtammo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: turammo (spostamento di una lettera). |
urtammo si può ottenere combinando le lettere di: tum + [amor, armo, marò, ...]; rum + [mota, toma]; [mou, umo] + tram; muto + ram; rom + muta; muro + mat. |
Componendo le lettere di urtammo con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ile, lei] = ammutolire; +[ali, ila, lai] = ammutolirà; +ilo = ammutolirò; +tee = attueremmo; +tac = catturammo; +ree = matureremo; +pie = permutiamo; +sei = reumatismo; +bit = ributtammo; +[csi, ics, sci, ...] = scaturimmo; +[nas, san] = snaturammo; +tee = tatueremmo; +mat = tramutammo; +tai = tramutiamo; +bit = tributammo; +tir = triturammo; +leda = adulterammo; +ilei = ammutolirei; +etti = attutiremmo; +[casi, scia] = commisurata; +[esci, scie] = commisurate; +scii = commisurati; ... |
Vedi anche: Anagrammi per urtammo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: urlammo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ram. Altri scarti con resto non consecutivo: urto, ramo. |
Parole con "urtammo" |
Finiscono con "urtammo": riurtammo, decurtammo. |
Parole contenute in "urtammo" |
urta. Contenute all'inverso: mat. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urtammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: urlati/latitammo, urtaste/stemmo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urtammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: urnetta/attentammo, urtavo/ovattammo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "urtammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latitammo = urlati; * stemmo = urtaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.