Giochi di Parole |
La parola uveali è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. |
Anagrammi |
uveali si può ottenere combinando le lettere di: lui + [ave, eva]; [leu, lue] + [avi, iva, vai, ...]; [ile, lei] + uva. |
Componendo le lettere di uveali con quelle di un'altra parola si ottiene: +tac = cautelavi; +dir = diluviare; +dir = diluvierà; +mat = emulativa; +pss = espulsiva; +tra = valutarie; +[tar, tra] = valuterai; +tre = valuterei; +colt = allocutive; +[osta, tosa] = autolesiva; +[oste, teso] = autolesive; +[osti, sito, tosi] = autolesivi; +toso = autolesivo; +[orto, toro] = autorevoli; +trac = cautelarvi; +ridi = diluvierai; +gagà = eguagliava; +giga = eguagliavi; +[orto, toro] = ovulatorie; +star = siluravate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per uveali |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: uveale. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: vai. Altri scarti con resto non consecutivo: veli, vali. |
Parole contenute in "uveali" |
ali, uve, uvea. Contenute all'inverso: ila. |
Sciarade e composizione |
"uveali" è formata da: uve+ali. |
Sciarade incatenate |
La parola "uveali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uvea+ali. |
Intarsi e sciarade alterne |
"uveali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ue/vali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.