Giochi di Parole |
La parola venererebbe è formata da undici lettere, cinque vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (cinque). |
Anagrammi |
venererebbe si può ottenere combinando le lettere di: neve + berbere; [bere, erbe] + verbene. |
Componendo le lettere di venererebbe con quelle di un'altra parola si ottiene: +[alvo, lavo, vola] = avvelenerebbero; +[alvi, lavi, vali] = riavvelenerebbe; +[nitro, torni, trino, ...] = reinventerebbero; +[lavori, orlavi, rilavo, ...] = riavvelenerebbero. |
Vedi anche: Anagrammi per venererebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: genererebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: veneree, vere, verrebbe, erre, erbe. |
Parole con "venererebbe" |
Iniziano con "venererebbe": venererebbero. |
Parole contenute in "venererebbe" |
ere, ebbe, nere, vene, venere. Contenute all'inverso: bere, rene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venererebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: vena/aererebbe, veneta/tarerebbe, veneti/tirerebbe, venerereste/resterebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venererebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: venere/errerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "venererebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarerebbe = veneta; * tirerebbe = veneti; * eroe = venererebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.