Giochi di Parole |
La parola verniciavi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Anagrammi |
verniciavi si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ivi + [cervina]; rii + [avvince]; viri + [cenavi]; vini + [acervi]; rivivi + [acne]; invii + cerva; rinvii + cave; [evi] + rivinca; vive + [carini]; [eri] + avvinci; [rive] + [incavi]; nevi + [ricavi]; [neri] + vivaci; eviri + vinca; [rivive] + [acni]; venivi + [acri]; venirvi + caì; inveivi + cra; cri + inveiva; cin + [eviravi]; vinci + [averi]; crini + [avevi]; vicini + [aver]; rivinci + [ave]; [veci] + [rinvia]; cervi + [invia]; [ceni] + [riavvi]; vince + [rivai]; crine + [avvii]; ricevi + [ivan]; viverci + ani; [evinci] + [riva]; ... |
Componendo le lettere di verniciavi con quelle di un'altra parola si ottiene: +sta = avveniristica; +sto = avveniristico; +set = avvicineresti; +tan = riavvicinante; +sta = riavvicinaste; +[ari, ira] = riavvicinerai; +[eri, ire] = riavvicinerei; +tai = riavviciniate; +dot = rivendicativo; +[ermo, mero, more, ...] = riavvicineremo; +erte = riavvicinerete; +[amor, armo, marò, ...] = riverniciavamo; +[arno, orna] = riverniciavano; +[arte, atre, erta, ...] = riverniciavate; +manti = riavvicinamenti; +[manto, monta] = riavvicinamento; +[rossa, saros] = riavvicinassero; +norna = riavvicineranno; +ebbre = riavvicinerebbe; +[reset, terse] = riavvicinereste; +[serti, steri, strie, ...] = riavvicineresti; +berbero = riavvicinerebbero; ... |
Vedi anche: Anagrammi per verniciavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: verniciati, verniciava, verniciavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: verniciai. Altri scarti con resto non consecutivo: veri, vera, venia, venivi, vena, veci, vivi, ernica, ernia, erica, ricavi, riai, navi, cavi. |
Parole con "verniciavi" |
Finiscono con "verniciavi": riverniciavi. |
Parole contenute in "verniciavi" |
avi, ernici, vernici, vernicia. Contenute all'inverso: cin, iva, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verniciavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: verniciai/ivi, verniciasti/stivi, verniciatura/turavi. |
Usando "verniciavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = verniciano; * vita = verniciata; * vite = verniciate; * viti = verniciati; * vito = verniciato; * vinte = verniciante; * vinti = vernicianti; * visse = verniciasse; * vissi = verniciassi; * viste = verniciaste; * visti = verniciasti; * aviatore = verniciatore; * aviatori = verniciatori; * vivano = verniciavano; * vissero = verniciassero; * aviatrice = verniciatrice; * aviatrici = verniciatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "verniciavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = vernicino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "verniciavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivernicia/viri. |
Usando "verniciavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = rivernicia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "verniciavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: verniciano/vino, verniciante/vinte, vernicianti/vinti, verniciasse/visse, verniciassero/vissero, verniciassi/vissi, verniciaste/viste, verniciasti/visti, verniciata/vita, verniciate/vite, verniciati/viti, verniciato/vito. |
Usando "verniciavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = verniciasti; * atei = verniciavate. |
Sciarade e composizione |
"verniciavi" è formata da: vernici+avi. |
Sciarade incatenate |
La parola "verniciavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vernicia+avi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"verniciavi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vivi/ernica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.