Informazioni di base |
La parola viaggetto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. Divisione in sillabe: viag-gét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con viaggetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Salvazione di Luigi Pirandello (1899): L'idea di quel viaggetto lontano, il sapor di mistero di quell'avventura, la parte ch'egli doveva prendervi, già gli facevano girar la testa. Ah egli lo diceva bene che quella maestra Boccarmè era un tipino da romanzo: ora bisognava andare a fondo: vedere, conoscere, studiare… E un'altra fregatina alle mani. Che bambino! che borsetta! Leila di Antonio Fogazzaro (1910): La siora Bettina fece uno sforzo di amabilità, sorrise, disse che desiderava da tempo, per tante cose, certo viaggetto, che il momento di farlo sarebbe proprio quello per alcune ragioni che riguardavano suo cognato arciprete, ma che c'era un ostacolo. Ammutolì, sorridendo con intenzione più visibile, fissando il sior Momi. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Si guardò intorno. Nella notte non aveva punti di riferimento per capire dove fosse finito, ma lo colse all'improvviso l'orrenda sensazione di non essere nelle retrovie come programmato. Niente comodo e sicuro pianoro dove nascondere la macchina del Tempo tra gli alberi. Niente mensa dove ottenere una gavetta di roba calda. Imprecò a lungo. Una missione di ricognizione era una cosa, finire a capofitto nell'immane macello della Prima guerra mondiale un'altra. Fortuna che la sua terza missione sarebbe dovuta essere un "viaggetto facile facile"! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viaggetto |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: viaggetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vige, vieto, vitto, vito, vago, veto, iato, itto, atto. |
Parole contenute in "viaggetto" |
via, etto, getto. Contenute all'inverso: gai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viaggetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: vip/paggetto, viaggerà/ratto, viaggerò/rotto. |
Usando "viaggetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pavia * = paggetto; savia * = saggetto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "viaggetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratto = viaggerà; * rotto = viaggerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno Stato asiatico meta di avventurosi viaggi, Viaggetti di piacere, La media che si calcola viaggiando, Una casa viaggiante, Un motivo per viaggiare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Viaggetto - Dim. e vezz. di VIAGGIO. Car. Lett. 1. 135. (C) Già sono caparrato dal presidente per un suo viaggetto alla volta di Rivalta. [Val.] Fag. Rim. 3. 14. Mi vuol sempre in qualche viaggetto.
[G.M.] Un bel viaggetto. Un viaggetto piacevole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: viaggereste, viaggeresti, viaggerete, viaggerò, viaggetti, viaggettini, viaggettino « viaggetto » viaggi, viaggia, viaggiai, viaggiammo, viaggiamo, viaggiando, viaggiano |
Parole di nove lettere: viaggerai, viaggerei, viaggetti « viaggetto » viaggiamo, viaggiano, viaggiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piuccheperfetto, imperfetto, gufetto, gettò, getto, adagetto, scarafaggetto « viaggetto (otteggaiv) » paggetto, saggetto, oggetto, poggetto, soggetto, controsoggetto, assoggetto |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |