Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «viuzza», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Viuzza

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti

Informazioni di base

La parola viuzza è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: vi-ùz-za. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con viuzza per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Splendida quella viuzza tra via Roma e via Milano.
  • Questa sordida viuzza sul retro dell'albergo è piena di immondizie: che schifo!
Non ancora verificati:
  • Nella viuzza dietro caso mia non passa mai nessuno.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Un fossatello le scorreva nel mezzo, fino a poca distanza dalla porta, e la divideva così in due stradette tortuose, ricoperte di polvere o di fango, secondo la stagione. Al punto dov'era, e dov'è tuttora quella viuzza chiamata di Borghetto, il fossatello si perdeva in una fogna. Lì c'era una colonna, con sopra una croce, detta di san Dionigi: a destra e a sinistra, erano orti cinti di siepe e, ad intervalli, casucce, abitate per lo più da lavandai.

Arabella di Emilio De Marchi (1888): In questi strani e rotti pensieri, tra cui non osava formolarsi interamente la languida e posticcia gelosia che lo istigava, Lorenzo, più stordito che umiliato, venne sotto la pioggia di via in viuzza fino al crocicchio che la via dei Ratti fa, o faceva, con quella degli Armorari. Ve lo aveva condotto in mezzo all'oscurità e all'incertezza della volontà un pensiero meno buio degli altri, che si confondeva quasi coll'istinto di una vecchia abitudine.

Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Il vaccaro del convento, fermo sull'entrata del cortile dov'è l'Ospizio dei pellegrini, le mostra sull'opposto fianco della viuzza chiusa fra due muri, l'uscio dell'orto. Ella gli domanda se avrebbe trovato nell'orto un tale Benedetto. Malgrado lo sforzo di dominarsi, le trema la voce nell'attesa di un sì. Il vaccaro risponde che non sa, si offre di andar a vedere, bussa più volte, chiama: «Benedè! Benedè!»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viuzza
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: viuzze.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vizza.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viuzza" si può ottenere dalle seguenti coppie: vip/puzza.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "viuzza" si può ottenere dalle seguenti coppie: viga/aguzza.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "viuzza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sali = visualizza; * salii = visualizzai; * salino = visualizzano; * salire = visualizzare; * salita = visualizzata; * salite = visualizzate; * saliti = visualizzati; * salito = visualizzato; * saliva = visualizzava; * salivi = visualizzavi; * salivo = visualizzavo; * salimmo = visualizzammo; * salisse = visualizzasse; * salissi = visualizzassi; * saliste = visualizzaste; * salisti = visualizzasti; * salirono = visualizzarono; * salivamo = visualizzavamo; * salivano = visualizzavano; * salivate = visualizzavate; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Intrichi di viuzze, Non rivelate ad anima viva, Infame obbrobrio, vituperio, Proiettano viva luce, C'è quella viva e quella spenta.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Via, Vicolo, Viuzza, Viottola, Viottolone, Viale - La Via è quella così delle città come delle campagne, dove la gente passeggia e transitano i veicoli. - Vicolo è Viuzza stretta, e non molto netta della città. - Viuzza dà solo idea di strettezza. - Viottola è Passaggio aperto attraverso ai campi di un podere, che serve per andarvi col carro o baroccio, per gli usi dell'agricoltura. - Viottolone è Stradone largo e lungo, coperto di ghiaja e fiancheggiato di alberi, che generalmente mena a qualche villa signorile. - Viale è anche più largo, e spesso serve di passeggiata pubblica nella vicinanza di una città. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vituperi, vituperiamo, vituperiate, vituperino, vituperio, vituperò, vitupero « viuzza » viuzze, viva, vivacchi, vivacchia, vivacchiai, vivacchiammo, vivacchiamo
Parole di sei lettere: vitree, vitrei, vitreo « viuzza » viuzze, vivace, vivaci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghianduzza, ideuzza, aguzza, riaguzza, pagliuzza, tagliuzza, paniuzza « viuzza (azzuiv) » scintilluzza, lacrimuzza, sminuzza, puzza, spruzza, sferruzza, pietruzza
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIU, finiscono con A

Commenti sulla voce «viuzza» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze