Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1860, di Stefano Pietro Zecchini. Numero voci: 2.995. Voci che iniziano con la lettera Q.



Dizionari Antichi

Dizionario dei sinonimi - Zecchini



Lettera Q - pag. 4

Quantità, Abbondanza, Numero
La parola numero esprime idea indeterminata se non è seguita dalla cifra; detto assolutamente, un numero, in numero accennano piuttosto una quantità...

Quantità, Quanto
Dare quanto abbisogna è dare la quantità necessaria o dovuta: se conosco la quantità precisa, conosco il quanto; ma quando conosco a un dipresso il...

Quanto a me, Per me
Per me è sempre personale, o dirò meglio, riguarda sempre la persona; il quanto a me, potendo per una certa estensione significare quanto spetta a...

Quanto occorre, Quel che occorre, L’occorrente
Chi ha quanto occorre, ha gli oggetti e la quantità sufficiente dei medesimi; chi ha quel che occorre può sul più bello trovarsi a mancare...

Quanto, Quanto tempo
Quanto può riferirsi a quantità o misura di tempo brevissimo: il quanto tempo, meglio a quantità o misura di una certa importanza: quanto mettete a...

Quasi, Pressochè
Quasi è più semplice, perciò più usuale, e pare che torni meglio in molti più casi: pressochè è più pretenzioso, perciò d'uso meno frequente, perchè...

Quel che voglio, Quel che mi pare
È o pare naturale di volere quello che piace; ma pur troppo sono le volte che piace quello che non si può volere, o che si vuole ciò che piacere non...

Questa notte, Stanotte, La notte passata, La notte prossima
Se si parla in tempo di notte, questa notte o stanotte è quella in cui si è; quella passata è la precedente, e la prossima è la vegnente; ciò è...

Questione, Differenza, Dissensione
Dovrebbe essere o dirsi che le dissensioni nascono da quelle differenze per cui si muovono o insorgono calde ed ostinate questioni; ma così non è...

Questione, Problema
Ogni semplice domanda è questione; il problema è domanda più complicata; riguarda sempre o quasi sempre qualche punto scientifico: alla questione si...

Questo, Cotesto, Quello
Questo accenna cosa vicina a chi parla; cotesto cosa vicina a chi si parla; quello, cosa lontana e da chi parla e da colui al quale si parla.

Quiete, Requie, Ozio, Riposo, Inazione, Tranquillità, Pace, Calma
Ha ozio chi ha tempo di molto da stare senza far nulla, più che ad onesto riposo convengasi: l'inazione può essere cagionata sia da ozio che da...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze