Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera C.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera C - pag. 4

Camera ardente
Luogo ove si giudicavano anticamente i rei di Stato di alta nascita. Fu chiamata così, perché la stanza essendo tutta parata a lutto e non...

Camera lucida
Questo istrumento di ottica trasporta l'immagine di un oggetto sopra un foglio, con le dimensioni che si vogliono dare, e conservando i suoi colori e...

Camera oscura
E' una stanza ben chiusa da tutte le parti, nella quale i raggi degli oggetti esterni essendo ricevuti a traverso ad un cristallo convesso, quegli...

Camice
Era originariamente il vestimento consueto che il clero si poneva sopra gli abiti. Da quello fu fatto il roccetto scorciandolo, e la cotta poi con allungarlo.

Camicia
Sotto Carlo V e Carlo VI era poco comune l'uso delle camicie di tela, e non si adopravano che quelle di saja. Si tacciò di lusso straordinario la...

Caminetto
Molti autori suppongono che gli antichi non avessero caminetti, e per iscaldarsi dovessero stare vicini a’ bracieri pieni di carbone acceso. La...

Cammello
E' antichissimo in Oriente l'uso di questo animale, chiamato dagli Arabi la nave del deserto. Elieser, inviato da Abramo a procurar moglie a suo...

Cammeo
L'incisione che porta questo nome, e che imita in stampa i disegni lavati, egualmente che la specie di pittura ad un colore solo dagli Italiani...

Campana
Kirchel riporta sino agli Egizj l'invenzione delle campane. Presso gli Ebrei il gran Sacerdote portava nella cerimonie una tonaca guernita di...

Campana dell’armi
Si suona tuttora in Londra ogni sera alle nove ore. Si attribuisce il suo stabilimento a Guglielmo il Conquistatore, nel 1066. Al suono di questa...

Campeggio
(legno) albero spinoso, sempre verde, della famiglia delle leguminose, originario della baja di Campeggio da cui trae il nome. Si trova pure alla...

Campidoglio
Forte di Roma, sul monte Tarpejo, dove era un tempio di Giove, che per questo chiamavasi Giove Capitolino. Le prime fondamenta del Campidoglio furono...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze