Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera S.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera S - pag. 4

Saluto
Ogni popolo ha avuta la sua maniera di salutare. Gli abitanti della Palestina e delle contrade adjacenti, sino dai prischi tempi, si salutavano...

Saluto d’oro
Salut d'or era in Francia un'antica moneta denominata in tal guisa perchè portava l'impronta della Vergine nell'atto di ricevere la salutazione...

Salvaggiume
Talvolta si desidera di conservare per molto tempo certi salvaggiumi. Secondo la prova fattane da un gentiluomo del Poitou, il vero segreto si è di vuotare gli animali e togliere agli uccelli anche il ventricolo, giacchè le parti interne sono le prime a corrompersi. Si riempiono di grano o vena; si lasciano nelle loro penne o nel loro pelo; poi si mettono in mezzo ad un mucchio di vena o grano; e così riparati dall'aria e dalle mosche, si mantengono benissimo.

Salve regina
Gli scrittori che hanno parlato dell'origine della Salve Regina l'attribuiscono per la maggior parte a S. Bernardo; ma secondo l'opinione de'più...

Samaritana (La)
Edifizio idraulico, costruito in Parigi sul secondo arco del Ponte Nuovo, dalla parte del Louvre, sotto il regno di Enrico III. Racchiudeva una...

Samaritani (Caratteri)
Sono i vecchi caratteri ebraici con cui i Samaritani scrivevano in antico il Pentateuco. Sono segni molto brutti. Erano le lettere dei Fenicj, da cui...

Sambuca
Così dicevasi dagli antichi una scala lunga e larga, terminata con una piattaforma da poter contenere venti uomini; si trasportava sur un carro, dove...

Sambuca
Istrumento a corde, inventato in Siria, secondo alcuni da Samlice, e a senso d'Ibico da Suida. Al detto di Ateneo, era un istrumento acuto, composto...

Sambuco
Genere di piante della famiglia delle caprifoliacee, che comprende arboscelli o alberi di grandezza media da foglie opposte e fiori disposti a...

Samo - Sousam - Adassi
Isola della Turchia Asiatica, nell'Arcipelago, sulla costa dell'Anatolia. Quando vi abitavano i Carj, si chiamava Parthenios; non ebbe il nome di Samo che dopo aver subite diverse vicende. Tra i re che la governavano Policrate fu il più celebre, e sotto il di lui regno, circa seicento anni avanti Gesù Cristo, nacque Pittagora. Ella passò in seguito in potere dei Persi, e poi degli Ateniesi. Si riconosce all'estremità orientale sovra un monte il posto dell'antica città di Samo, di cui tanto vantavasi presso gli antichi la magnificenza.

Sampogna
Istrumento a manico e a fiato. Se ne attribuisce l'invenzione a Collin Musat, famoso giocolatore addetto a Thibault conte di Sciampagna e re di Navarra, che visse nel secolo XIII.

San Bartolommeo - Saint-Barthilemi
Si nominò la giornata del 24 agosto 1572, in cui molte migliaia di Ugonotti furono massacrate in Parigi sotto il regno di Carlo IX.

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze