Forma verbale |
Avuto è una forma del verbo avere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di avere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola avuto è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: a-vù-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con avuto e canzoni con avuto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Più tardi. Non è vero che basti. Vado a dirvi dei fatti della Vostra vita che non sapete Voi stesso. Vi è dunque venuta questa salutare follìa della gloria, che Vi ha preservato, con una promessa fatta di niente, dalle solite corruzioni. Sciaguratamente avete pensato a procacciarvi la gloria con gli scritti invece che con le azioni. Lasciatemi dire; sono un vecchio. Con gli scritti letterari, poi! E non avete avuto la forza di carattere, la fiducia in Voi stesso che ci voleva per seguire da uomo questo proposito. Invece di chiudervi nel Vostro bozzolo della letteratura, siete andato a Pavia. Cosa avete studiato a Pavia? Il passato di Federico De Roberto (1888): Ella aveva avuto degli altri amanti, prima di lui, quando ancora non lo conosceva: che cosa importa? Come credere alla sincerità delle parole che gli diceva, se parole simili, se forse quelle stesse parole erano state dette ad altri? Come aver fede nella sincerità attuale di quella donna, se ella aveva giudicato di essere stata amata, una volta, come ora, più di ora?… Il podere di Federigo Tozzi (1921): Era vero! Egli non avrebbe avuto da dargli né meno cento lire, e il Neretti pensava a quanto era necessario per la carta bollata e per gli atti al tribunale. La carta bollata, ormai, doveva essere già parecchia! Chi sa quante volte Giangio aveva segnate le spese, con quelle sue lettere tremolanti e grosse! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avuto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acuto, aiuto, avito, avuta, avute, avuti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: auto. |
Parole con "avuto" |
Finiscono con "avuto": riavuto. |
Contengono "avuto": riavutomi. |
Parole contenute in "avuto" |
Contenute all'inverso: uva. |
Incastri |
Inserito nella parola rimi dà RIavutoMI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avuto" si può ottenere dalle seguenti coppie: ava/auto. |
Usando "avuto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tolse = avulse; * tolsi = avulsi; bea * = bevuto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "avuto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cava * = cauto; lava * = lauto; salva * = saluto; valva * = valuto; volva * = voluto; evolva * = evoluto; incava * = incauto; nociva * = nociuto; assolva * = assoluto; compiva * = compiuto; risolva * = risoluto; dissolva * = dissoluto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avuto" si può ottenere dalle seguenti coppie: avulse/tolse, avulsi/tolsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avulsivo, avulso, avuncolati, avuncolato, avuta, avute, avuti « avuto » avvale, avvalersi, avvalga, avvalgano, avvalgo, avvalgono, avvali |
Parole di cinque lettere: avuta, avute, avuti « avuto » avvia, avvii, avvio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribattuto, imbattuto, combattuto, ricombattuto, controbattuto, sbattuto, riflettuto « avuto (otuva) » riavuto, bevuto, imbevuto, ricevuto, dovuto, piovuto, spiovuto |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |