Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di avere con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della seconda coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Avere

Descrizione
Avere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è avuto. Il gerundio è avendo. Il participio presente è avente. Vedi anche: Significato di avere e Frasi di esempio con avere.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Ho avuto un bel regalo da mio figlio, ne sono proprio contenta
  • Avere a che fare con gente come voi per me è un vero spreco di tempo!
  • Se avessi la possibilità di viaggiare, prenderei il primo volo per una meta calda
  • Questo mondo è l'unico che abbiamo, cerchiamo di rispettarlo.
  • Avevate ragione voi nel dire che Mario è nato a Firenze.
  • Avemmo degli screzi che però non intaccarono la nostra amicizia.
  • Solo tra venticinque giorni avremo i risultati della biopsia.
  • Capita che pazienti con forti turbe psichiche abbiano praticato l'automutilazione.
  • Se mi aveste dato retta forse la pratica sarebbe stata accolta.
  • Spesso mi chiedo se avreste il coraggio di immolarvi per la patria.
  • Abbiate cura del creato perché non ci appartiene e dobbiamo goderlo gestendolo al meglio.
  • Il ministro della cultura deve avere sicuramente una propensione alle arti e alla letteratura.
  • L'avente diritto alla carica è il primo della graduatoria provinciale.
  • Avendo assistito al film del famoso regista e disquisendo sulla trama, si resero conto di avere pareri diversi.
Modo Indicativo
Presente:
io ho
tu hai
egli ha
noi abbiamo
voi avete
essi hanno

Imperfetto:
io avevo
tu avevi
egli aveva
noi avevamo
voi avevate
essi avevano

Passato remoto:
io ebbi
tu avesti
egli ebbe
noi avemmo
voi aveste
essi ebbero

Futuro semplice:
io avrò
tu avrai
egli avrà
noi avremo
voi avrete
essi avranno

Passato Prossimo:
io ho avuto
tu hai avuto
egli ha avuto
noi abbiamo avuto
voi avete avuto
essi hanno avuto

Trapassato prossimo:
io avevo avuto
tu avevi avuto
egli aveva avuto
noi avevamo avuto
voi avevate avuto
essi avevano avuto

Trapassato remoto:
io ebbi avuto
tu avesti avuto
egli ebbe avuto
noi avemmo avuto
voi aveste avuto
essi ebbero avuto

Futuro anteriore:
io avrò avuto
tu avrai avuto
egli avrà avuto
noi avremo avuto
voi avrete avuto
essi avranno avuto

Modo Congiuntivo
Presente:
che io abbia
che tu abbia
che egli abbia
che noi abbiamo
che voi abbiate
che essi abbiano

Imperfetto:
che io avessi
che tu avessi
che egli avesse
che noi avessimo
che voi aveste
che essi avessero

Passato:
che io abbia avuto
che tu abbia avuto
che egli abbia avuto
che noi abbiamo avuto
che voi abbiate avuto
che essi abbiano avuto

Trapassato:
che io avessi avuto
che tu avessi avuto
che egli avesse avuto
che noi avessimo avuto
che voi aveste avuto
che essi avessero avuto

Modo Condizionale
Presente:
io avrei
tu avresti
egli avrebbe
noi avremmo
voi avreste
essi avrebbero

Passato:
io avrei avuto
tu avresti avuto
egli avrebbe avuto
noi avremmo avuto
voi avreste avuto
essi avrebbero avuto

Modo Imperativo
Presente:
abbi
abbia
abbiamo
abbiate
abbiano

Modo Infinito
Presente:
avere

Passato:
avere avuto

Modo Participio
Presente:
avente

Passato:
avuto

Modo Gerundio
Presente:
avendo

Passato:
avendo avuto

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: autorizzare, autotrasportare, autovalutare, avallare, avanzare « avere » aviotrasportare, avocare, avvalorare, avvampare, avvantaggiare
Vedi anche: Verbi che iniziano con A, Verbi Italiani, Verbi Irregolari


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze