Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con avresti e canzoni con avresti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Avresti potuto pensarci bene prima di fare quell'acquisto avventato!
- Avresti la possibilità di accompagnarmi a fare la spesa?
- Avresti avuto tutto il tempo necessario per compilare il modulo se ti fossi presentato allo sportello.
|
Citazioni da opere letterarie |
- Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Niente, solo regalarti qualche anno in più di serenità. Sapevo che un giorno avresti smesso di credere alla mia stupida fiaba. Sapevo anche che quel giorno, molto probabilmente, avresti cominciato a detestarmi. Tuttavia mi era assolutamente impossibile non raccontartela. Anche raccogliendo tutto il mio poco coraggio, non sarei mai riuscita a dirti: «Ignoro chi sia tuo padre, forse lo ignorava persino tua madre».
- La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Guido si mise a sedere. Era ancora un po' sconvolto di essere stato destato a quel modo. Mi disse amaramente: — Avresti fatto meglio di lasciarmi dormire. Chi vuoi che ora m'aiuti? Non ricordi a quale punto dovetti giungere l'altra volta per avere quel poco di cui abbisognavo per salvarmi? Adesso si tratta di somme considerevoli! A chi vuoi mi rivolga?
- L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — E vattene! Che vuoi da me? Parla, sfògati! Ti prendo con le buone, e spari calci.... Mettiti il cuore in pace, figliuolo mio! La lettera, io dico, avresti potuto raccoglierla con più garbo, senza romperti così la fronte nello sportello dell'armadio.... Ma basta: sciocchezze! Denari, ne hai quanti ne vuoi; femmine, potrai averne quante ne vorrai. Sciocchezze!
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agresti, arresti, avreste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avesti. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: arsi. Altri scarti con resto non consecutivo: avrei, arti, asti, vesti, veti, resi, reti. |
Parole con "avresti" |
Finiscono con "avresti": riavresti. |
Parole contenute in "avresti" |
est, resti. Contenute all'inverso: serva. |
Incastri |
Inserendo al suo interno vie si ha AVvieRESTI; con alle si ha AValleRESTI; con oche si ha AVocheRESTI; con vere si ha AVvereRESTI; con vili si ha AVviliRESTI; con vite si ha AVviteRESTI; con vampe si ha AVvampeRESTI; con verse si ha AVverseRESTI; con vince si ha AVvinceRESTI; con viste si ha AVvisteRESTI; con volge si ha AVvolgeRESTI; con valore si ha AVvaloreRESTI; con vicine si ha AVvicineRESTI; con venture si ha AVventureRESTI; con vicende si ha AVvicendeRESTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avare/areresti, avverse/verseresti, avvince/vinceresti, avvolge/volgeresti, avvolte/volteresti, avremo/mosti, avrete/testi. |
Usando "avresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = avremo; via * = vivresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avessi/isseresti, avida/adiresti, avrà/arresti. |
Usando "avresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osserva * = osti; riserva * = riti; conserva * = conti; preserva * = preti; dava * = daresti; diva * = diresti; fava * = faresti; adiva * = adiresti; agiva * = agiresti; stava * = staresti; udiva * = udiresti; univa * = uniresti; acuiva * = acuiresti; ambiva * = ambiresti; apriva * = apriresti; ardeva * = arderesti; capiva * = capiresti; cedeva * = cederesti; cuciva * = cuciresti; ergeva * = ergeresti; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ava/restia, ave/restie, avi/restii, avo/restio, avremo/stimo. |
Usando "avresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areresti = avare; * mosti = avremo; * verseresti = avverse; * vinceresti = avvince; * volgeresti = avvolge; * volteresti = avvolte; avi * = vivresti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "avresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ce * = caveresti; le * = laveresti; fori * = favoriresti; pese * = paveseresti; trie * = travieresti; pente * = paventeresti; sfori * = sfavoriresti; foggia * = favoreggiasti; spente * = spaventeresti; rivolge * = riavvolgeresti; rispente * = rispaventeresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.