Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avreste per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Avreste voluto stare fuori fino a tarda notte e invece questa sera non uscite affatto!
- Avreste mai pensato che l'atleta favorito alla vittoria dei cento metri perdesse il primato e la gara?
- Avreste voglia di accompagnarmi al mercato per fare la spesa di oggi?
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Se in questo tempo vi fosse nato qualche dubbio, qualche pentimentuccio, grilli di gioventù, avreste dovuto spiegarvi; ma al punto a cui sono ora le cose, non è più tempo di far ragazzate. Quell'uomo dabbene che deve venire stamattina, vi farà cento domande sulla vostra vocazione: e se vi fate monaca di vostra volontà, e il perché e il per come, e che so io? Se voi titubate nel rispondere, vi terrà sulla corda chi sa quanto.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Chi sono io,” disse con umiltà Guglielmo, “per oppormi al dottore d'Aquino? Anche perché la sua prova dell'esistenza di Dio è suffragata da tante altre testimonianze che le sue vie ne risultano fortificate. Dio ci parla nell'interno dell'anima nostra, come già sapeva Agostino, e voi Abbone avreste cantato le lodi del Signore e l'evidenza della sua presenza anche se Tommaso non avesse…” Si arrestò, e soggiunse: “Immagino.”
Anima sola di Neera (1895): A questo punto tacemmo. Io pensavo che non avrei potuto facilmente spiegarvi né così subito e forse mai, per quali vie il fatto della Badessa di Monreal era giunto a destare nel mio cuore quel gemito così lamentevole, così triste e scorato di illusione infranta, che voi avreste desiderato più forte e più complesso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avreste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agreste, avresti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aveste, avrete. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: arse. Altri scarti con resto non consecutivo: avete, aree, arte, aste, veste, rese, rete. |
Parole con "avreste" |
Finiscono con "avreste": riavreste. |
Parole contenute in "avreste" |
est, reste. Contenute all'inverso: serva. |
Incastri |
Inserendo al suo interno vie si ha AVvieRESTE; con alle si ha AValleRESTE; con oche si ha AVocheRESTE; con vere si ha AVvereRESTE; con vili si ha AVviliRESTE; con vite si ha AVviteRESTE; con vampe si ha AVvampeRESTE; con verse si ha AVverseRESTE; con vince si ha AVvinceRESTE; con viste si ha AVvisteRESTE; con volge si ha AVvolgeRESTE; con valore si ha AVvaloreRESTE; con vicine si ha AVvicineRESTE; con venture si ha AVventureRESTE; con vicende si ha AVvicendeRESTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: avare/arereste, avo/oreste, avverse/versereste, avvince/vincereste, avvolge/volgereste, avvolte/voltereste, avrete/teste. |
Usando "avreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = avrai; * resteremo = avremo; * resterete = avrete; * resteranno = avranno; * resterebbe = avrebbe; * resteremmo = avremmo; via * = vivreste; * resterebbero = avrebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: avessi/issereste, avida/adireste. |
Usando "avreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osserva * = oste; conserva * = conte; preserva * = prete; dava * = dareste; diva * = direste; fava * = fareste; adiva * = adireste; agiva * = agireste; stava * = stareste; udiva * = udireste; univa * = unireste; acuiva * = acuireste; ambiva * = ambireste; apriva * = aprireste; ardeva * = ardereste; capiva * = capireste; cedeva * = cedereste; cuciva * = cucireste; ergeva * = ergereste; feriva * = ferireste; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: avrà/resterà, avrai/resterai, avranno/resteranno, avrebbe/resterebbe, avrebbero/resterebbero, avrei/resterei, avremmo/resteremmo, avremo/resteremo, avrete/resterete, avrò/resterò. |
Usando "avreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arereste = avare; * versereste = avverse; * vincereste = avvince; * volgereste = avvolge; * voltereste = avvolte; avi * = vivreste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "avreste" (*) con un'altra parola si può ottenere: ce * = cavereste; le * = lavereste; fori * = favorireste; pese * = pavesereste; trie * = traviereste; pente * = paventereste; sfori * = sfavorireste; foggia * = favoreggiaste; spente * = spaventereste; rivolge * = riavvolgereste; rispente * = rispaventereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.