Forma verbale |
Avremmo è una forma del verbo avere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di avere. |
Informazioni di base |
La parola avremmo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: a-vrém-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con avremmo e canzoni con avremmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Oh! lui no, — rispose lo stregone. — Voleva anzi che noi li risparmiassimo tutti, e allora che cosa avremmo mangiato noi? La carne bianca è molto cara; i grandi canotti non approdano quasi mai sulle nostre rive e noi tutti ne siamo ghiottissimi. Gli abbiamo concesso la vita di quattro sole persone e come vedi abbiamo mantenuto la parola. Se non ci fosse stato lui, a quest'ora nessuno di voi sarebbe più vivo. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Quello che posso dire con certezza è che se noi due ci fossimo conosciuti in questi tempi la nostra storia sarebbe stata molto diversa: grazie al cellulare, ci saremmo subito ritrovati e mai più persi; grazie a Google, avrei potuto inseguirti fino in Cina, sapere in ogni istante dov'eri e cosa facevi. Certo, sia tu sia io avremmo potuto non leggere più i messaggi, niente doppia spunta blu; forse tu mi avresti mandato un'emoticon con una lacrima, io ti avrei subito risposto con una faccetta addolorata e così la nostra relazione sarebbe finita. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): I suoi occhi si posarono su di me, con uno sguardo pieno di rimpianto: - Eh, sarebbe stato bello, - osservò, - al tempo che tu eri piccerillo, essere già parenti fra di noi, come adesso! Così, certamente, si sarebbe saputo subito, nella nostra famiglia, che a te era toccato questo destino: appena nato, di restare senza madre! E allora, saremmo venute, io, e mia madre, e la mia comare, con un bel canestro foderato di piume e di seta, e t'avremmo portato là, a casa nostra! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avremmo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avemmo, avremo. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: armo. Altri scarti con resto non consecutivo: avrò, arem, remo. |
Parole con "avremmo" |
Finiscono con "avremmo": riavremmo. |
Parole contenute in "avremmo" |
rem. |
Incastri |
Inserendo al suo interno vie si ha AVvieREMMO; con alle si ha AValleREMMO; con oche si ha AVocheREMMO; con vere si ha AVvereREMMO; con vili si ha AVviliREMMO; con vite si ha AVviteREMMO; con vampe si ha AVvampeREMMO; con verse si ha AVverseREMMO; con vince si ha AVvinceREMMO; con viste si ha AVvisteREMMO; con volge si ha AVvolgeREMMO; con valore si ha AVvaloreREMMO; con vicine si ha AVvicineREMMO; con venture si ha AVventureREMMO; con vicende si ha AVvicendeREMMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avare/areremmo, avreste/resteremmo, avverse/verseremmo, avvince/vinceremmo, avvolge/volgeremmo, avvolte/volteremmo, avreste/stemmo. |
Usando "avremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: via * = vivremmo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avessi/isseremmo, avida/adiremmo. |
Usando "avremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dava * = daremmo; diva * = diremmo; fava * = faremmo; adiva * = adiremmo; agiva * = agiremmo; stava * = staremmo; udiva * = udiremmo; univa * = uniremmo; acuiva * = acuiremmo; ambiva * = ambiremmo; apriva * = apriremmo; ardeva * = arderemmo; capiva * = capiremmo; cedeva * = cederemmo; cuciva * = cuciremmo; ergeva * = ergeremmo; feriva * = feriremmo; finiva * = finiremmo; fluiva * = fluiremmo; fruiva * = fruiremmo; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "avremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areremmo = avare; * resteremmo = avreste; * verseremmo = avverse; * vinceremmo = avvince; * volgeremmo = avvolge; * volteremmo = avvolte; avi * = vivremmo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "avremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: ce * = caveremmo; le * = laveremmo; fori * = favoriremmo; pese * = paveseremmo; trie * = travieremmo; pente * = paventeremmo; sfori * = sfavoriremmo; foggia * = favoreggiammo; spente * = spaventeremmo; rivolge * = riavvolgeremmo; rispente * = rispaventeremmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice che i gatti ne avrebbero sette..., Avrebbe avvelenato Mozart, Corvo rosso non avrai il mio __, Una palla d'avorio, Un'idea che dà soddisfazione a chi l'ha avuta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avorio, avrà, avrai, avranno, avrebbe, avrebbero, avrei « avremmo » avremo, avreste, avresti, avrete, avrò, avulsa, avulse |
Parole di sette lettere: avocavo, avranno, avrebbe « avremmo » avreste, avresti, avvalga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridurremmo, autoridurremmo, condurremmo, produrremmo, coprodurremmo, introdurremmo, potremmo « avremmo (ommerva) » riavremmo, vivremmo, rivivremmo, sopravvivremmo, dovremmo, tessemmo, mietemmo |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |