Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con avrebbe e canzoni con avrebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Non avrebbe senso chiudere la stalla ora che i buoi sono usciti.
- La tua amica avrebbe detto una bugia pur di conquistarmi.
- Penso che avrebbe più senso che tu faccia i compiti ora.
|
Citazioni da opere letterarie |
Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Ma vi era di più; spesso nei più bei momenti di calma e di serenità, nei momenti in cui avrebbe voluto inginocchiarsi davanti a Sofia e adorarla come una Madonna, era assalito da un turbine di pensieri brutti. Sbuffi di cinismo gli salivano al cervello, ricordi di teatro gli intorbidavano la mente, egli si sentiva ridiventare volgare, plateale: chiedeva a sé stesso se quelle bugie, quelle finzioni, quelle delicatezze non fossero esagerazione, roba inutile con Sofia.
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — No, Hong, un uomo che ha combattuto fino all'ultimo istante per la libertà delle isole e che per salvare la mia vita era andato a mettersi nelle mani dei suoi nemici, sacrificando la sua esistenza. No, tu non sai quanto era generoso Romero Ruiz e quanto avrebbe amato la fanciulla del paese del sole, se non avesse data la sua parola alla Perla di Manilla.
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Che cosa facciamo?” mi aveva detto a un certo momento Micòl, alzandosi in piedi. “Per riuscire a dare il cambio a questi qua, ho l'impressione che io, te, Alberto, e l'amico meneghino, dovremo aspettare un'ora buona. Senti: e se noi due nell'attesa ci pigliassimo su, e andassimo a vedere un po' di piante?” Non appena il campo si fosse reso libero – aveva aggiunto –, ci avrebbe certamente pensato Alberto a riconvocarci. Si sarebbe ficcato tre dita in bocca, e giù col suo celebre fischio! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avrebbe |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aree. |
Parole con "avrebbe" |
Iniziano con "avrebbe": avrebbero. |
Finiscono con "avrebbe": riavrebbe. |
Contengono "avrebbe": riavrebbero. |
Parole contenute in "avrebbe" |
ebbe. |
Incastri |
Inserendo al suo interno vie si ha AVvieREBBE; con alle si ha AValleREBBE; con oche si ha AVocheREBBE; con vere si ha AVvereREBBE; con vili si ha AVviliREBBE; con vite si ha AVviteREBBE; con vampe si ha AVvampeREBBE; con verse si ha AVverseREBBE; con vince si ha AVvinceREBBE; con viste si ha AVvisteREBBE; con volge si ha AVvolgeREBBE; con valore si ha AVvaloreREBBE; con vicine si ha AVvicineREBBE; con venture si ha AVventureREBBE; con vicende si ha AVvicendeREBBE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avrebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: avare/arerebbe, avreste/resterebbe, avverse/verserebbe, avverte/verterebbe, avvince/vincerebbe, avvolge/volgerebbe, avvolte/volterebbe. |
Usando "avrebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: via * = vivrebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avrebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: avessi/isserebbe, avida/adirebbe. |
Usando "avrebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dava * = darebbe; diva * = direbbe; fava * = farebbe; adiva * = adirebbe; agiva * = agirebbe; stava * = starebbe; udiva * = udirebbe; univa * = unirebbe; acuiva * = acuirebbe; ambiva * = ambirebbe; apriva * = aprirebbe; ardeva * = arderebbe; capiva * = capirebbe; cedeva * = cederebbe; cuciva * = cucirebbe; ergeva * = ergerebbe; feriva * = ferirebbe; finiva * = finirebbe; fluiva * = fluirebbe; fruiva * = fruirebbe; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "avrebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arerebbe = avare; * resterebbe = avreste; * verserebbe = avverse; * verterebbe = avverte; * vincerebbe = avvince; * volgerebbe = avvolge; * volterebbe = avvolte; avi * = vivrebbe; * eroe = avrebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "avrebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: ce * = caverebbe; le * = laverebbe; cero * = caverebbero; fori * = favorirebbe; pese * = paveserebbe; trie * = travierebbe; pente * = paventerebbe; sfori * = sfavorirebbe; incero * = incaverebbero; peserò * = paveserebbero; spente * = spaventerebbe; * verserò = avverserebbero; * vincerò = avvincerebbero; * visterò = avvisterebbero; * volgerò = avvolgerebbero; rivolge * = riavvolgerebbe; calcherò * = cavalcherebbero; rispente * = rispaventerebbe; * voltolerò = avvoltolerebbero; rivolgerò * = riavvolgerebbero; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.