Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avrebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Se non avessi fatto un intervento alla riunione i colleghi avrebbero avuto una reazione diversa.
- Avrebbero dovuto smettere subito ma hanno scelto invece di finire la corsa.
- Avrebbero detto di sì, se tu non avessi parlato a vanvera.
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Quando giunsero a casa, dove l'aspettavano i genitori, Ghìsola si mise a piangere. Ma, poi, fecero un bel pranzo, mangiando un coniglio fritto e due galline in padella; due galline che avrebbero dovuto campare, perché avevano le ovaie grasse e piene. Il pane era stato sfornato la mattina stessa.
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): A C., nelle camere di sicurezza del Comando Compagnia, si trovavano il Pizzuco e l'Arena. Il capitano aveva pensato che a tenerli per un giorno intero nel bagnomaria delle camere di sicurezza, l'interrogatorio cui doveva sottoporli avrebbe avuto esito migliore: una notte e un giorno di disagio, di incertezza, avrebbero avuto su quei tre uomini il loro peso.
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Poi vi fu a quel tavolo chi volle approfittare della mia ebbrezza per ridere e fui costretto di dire un brindisi. Avevo finito con l'accettare perché in quel momento mi pareva che sarebbe stata una cosa decisiva di poter fare così in pubblico dei buoni propositi. Non che io dubitassi in quel momento di me, perché mi sentivo proprio quale ero stato descritto, ma sarei divenuto anche migliore quando avessi affermato un proposito dinanzi a tante persone che in certo modo l'avrebbero sottoscritto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avrebbero |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avrò, aver, aree, arerò, aero, vero, ebbro, ebro. |
Parole con "avrebbero" |
Finiscono con "avrebbero": riavrebbero. |
Parole contenute in "avrebbero" |
ero, ebbe, ebbero, avrebbe. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Inserendo al suo interno vie si ha AVvieREBBERO; con alle si ha AValleREBBERO; con oche si ha AVocheREBBERO; con vere si ha AVvereREBBERO; con vili si ha AVviliREBBERO; con vite si ha AVviteREBBERO; con vampe si ha AVvampeREBBERO; con verse si ha AVverseREBBERO; con vince si ha AVvinceREBBERO; con viste si ha AVvisteREBBERO; con volge si ha AVvolgeREBBERO; con valore si ha AVvaloreREBBERO; con vicine si ha AVvicineREBBERO; con venture si ha AVventureREBBERO; con vicende si ha AVvicendeREBBERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: avare/arerebbero, avreste/resterebbero, avverse/verserebbero, avverte/verterebbero, avvince/vincerebbero, avvolge/volgerebbero, avvolte/volterebbero. |
Usando "avrebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: via * = vivrebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: avessi/isserebbero, avida/adirebbero. |
Usando "avrebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dava * = darebbero; diva * = direbbero; fava * = farebbero; adiva * = adirebbero; agiva * = agirebbero; stava * = starebbero; udiva * = udirebbero; univa * = unirebbero; acuiva * = acuirebbero; ambiva * = ambirebbero; apriva * = aprirebbero; ardeva * = arderebbero; capiva * = capirebbero; cedeva * = cederebbero; cuciva * = cucirebbero; ergeva * = ergerebbero; feriva * = ferirebbero; finiva * = finirebbero; fluiva * = fluirebbero; fruiva * = fruirebbero; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: avrebbe/eroe. |
Usando "avrebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arerebbero = avare; * resterebbero = avreste; * verserebbero = avverse; * verterebbero = avverte; * vincerebbero = avvince; * volgerebbero = avvolge; * volterebbero = avvolte; avi * = vivrebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "avrebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avrebbe+ero, avrebbe+ebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "avrebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: ce * = caverebbero; le * = laverebbero; fori * = favorirebbero; pese * = paveserebbero; trie * = travierebbero; pente * = paventerebbero; sfori * = sfavorirebbero; spente * = spaventerebbero; rivolge * = riavvolgerebbero; rispente * = rispaventerebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.