Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con avremo e canzoni con avremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Avremo anche vinto, ma che razza di vittoria è questa?
- Credo che per sistemare questo caos avremo un bel da fare.
- Avremo sicuramente una ricompensa al termine del lavoro effettuato.
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Egli mi guardò un po' incerto eppoi disse: — Giacché lo vuoi, accetto senz'altro e ti ringrazio. Ma faremo un contratto di società nuovo del tutto, perché ognuno abbia quello che gli compete. Anzi se ci sarà lavoro e vorrai continuare ad attendervi, dovrai avere il tuo salario. Metteremo la nuova società su tutt'altra base. Così non avremo più da temere altri danni dall'aver occultata la perdita del nostro primo anno d'esercizio.
La biondina di Marco Praga (1893): — Eh! eh! mio caro, se ne vedono e se ne imparano tante! Ed anzi, credo che sia bene: servono a metterci in guardia e ad evitare il male, anche solo le apparenze del male. Vedi? io credo che sia più giusta e pratica l'educazione che date voialtri inglesi alle ragazze, che non quella stupida e tutta finzione che si dà in Italia. Se avremo una bambina la educheremo all'inglese. Vuoi?
La bella morte di Federico De Roberto (1917): — Eccomi, comandante.... — Ha sentito?... Si sbrighi!... — Ancora un momento, e avremo finito.... Animo, figliuoli.... Lavoriamo di lena!... — Sottovoce, ai più vicini, con aria gioconda, soggiunse: — Anche sulla plancia c'è cattivo tempo, stanotte!... Sbrighiamoci, e vi manderò una bottiglia!... Ma subito dopo, dal portavoce, un grido: — Statevi in guardia!... Agguantatevi forte, per Dio! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avremo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avrò, arem, armo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: avremmo. |
Parole con "avremo" |
Finiscono con "avremo": riavremo. |
Parole contenute in "avremo" |
emo, rem, remo. |
Incastri |
Si può ottenere da avo e rem (AVremO). |
Inserendo al suo interno vie si ha AVvieREMO; con alle si ha AValleREMO; con oche si ha AVocheREMO; con vere si ha AVvereREMO; con vili si ha AVviliREMO; con vite si ha AVviteREMO; con vampe si ha AVvampeREMO; con verse si ha AVverseREMO; con vince si ha AVvinceREMO; con viste si ha AVvisteREMO; con volge si ha AVvolgeREMO; con valore si ha AVvaloreREMO; con vicine si ha AVvicineREMO; con venture si ha AVventureREMO; con vicende si ha AVvicendeREMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avare/areremo, ave/eremo, avreste/resteremo, avverse/verseremo, avvince/vinceremo, avvolge/volgeremo, avvolte/volteremo, avresti/stimo, avrete/temo. |
Usando "avremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = avresti; via * = vivremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avessi/isseremo, avida/adiremo. |
Usando "avremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dava * = daremo; diva * = diremo; fava * = faremo; adiva * = adiremo; agiva * = agiremo; stava * = staremo; udiva * = udiremo; univa * = uniremo; acuiva * = acuiremo; ambiva * = ambiremo; apriva * = apriremo; ardeva * = arderemo; capiva * = capiremo; cedeva * = cederemo; cuciva * = cuciremo; ergeva * = ergeremo; feriva * = feriremo; finiva * = finiremo; fluiva * = fluiremo; fruiva * = fruiremo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avrà/remora, avresti/mosti. |
Usando "avremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areremo = avare; * resteremo = avreste; * stimo = avresti; * verseremo = avverse; * vinceremo = avvince; * volgeremo = avvolge; * volteremo = avvolte; avi * = vivremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: armo/ve. |
Intrecciando le lettere di "avremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: ce * = caveremo; le * = laveremo; fori * = favoriremo; pese * = paveseremo; trie * = travieremo; pente * = paventeremo; sfori * = sfavoriremo; foggia * = favoreggiamo; spente * = spaventeremo; rivolge * = riavvolgeremo; foggiava * = favoreggiavamo; rispente * = rispaventeremo; foggiassi * = favoreggiassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.