Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «beccare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Beccare

Verbo

Beccare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è beccato. Il gerundio è beccando. Il participio presente è beccante. Vedi: coniugazione del verbo beccare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di beccare (spiluccare, piluccare, mangiare, mangiucchiare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Verbi relativi agli uccelli [Anatrare, Appollaiarsi « * » Becchettare, Bubolare]

Informazioni di base

La parola beccare è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: bec-cà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con beccare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Stamattina, i piccioni di fronte casa hanno cominciato a beccare nei campi, appena dopo il sorgere del sole.
  • Comprò dei biglietti della lotteria perché voleva beccare una vincita.
  • Quando ero bambino ed abitavo in campagna, una volta fuggii dal tacchino che voleva beccare i miei pantaloni rossi.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Tante altre macchine del Tempo, anche nei giorni successivi, per frugare la zona. E anche viaggi nostri. Per riuscire a beccare questo punto, in due giorni di Tempo Reale abbiamo fatto trenta viaggi, frugando il settore che ci era stato assegnato in lungo e in largo. È stata ritrovata quella macchina del Tempo?

Profumo di Luigi Capuana (1892): «Hanno visto il nido dei cardellini?» domandò il Padreterno. «Piglierò tutta la covata prima che voli via. Ho preparata la gabbietta. La madre verrà a imbeccare i piccini, finché non avranno imparato a beccare da sé. Sentirà poi che bel canto! Ecco il nido: guardi, signora, com'è ben nascosto! Cinque ovicini.»

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La faccia un po' rossa, dalla pelle delicata, s'incorniciava fra l'arricciatura di una cuffietta di gala: gli occhietti aperti avevano lo sguardo serio serio dei neonati: la bocca si schiudeva ogni tanto, con quel moto adorabile, degli uccelletti che vogliono beccare; e una manuccia piccolina piccolina agitava lievemente le dita, come se già il neonato pensasse dentro di sé. Grazia Orlando Santangelo, con un vestito venuto apposta da Napoli, di broccato, con un cappello scintillante di perline, tutta dignitosa, attentissima, tendeva le braccia, portando il piccolo come sopra un vassoio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beccare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baccare, beccate, leccare, peccare, seccare.
Con il cambio di doppia si ha: beffare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: beare, bere, bare.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbeccare.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ceracce.
Parole con "beccare"
Finiscono con "beccare": sbeccare, imbeccare, ribeccare, battibeccare, saltabeccare.
Parole contenute in "beccare"
are, care, becca. Contenute all'inverso: era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: bela/laccare, beva/vaccare, beccai/ire, beccata/tare.
Usando "beccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = beccata; * areate = beccate; * areati = beccati; * areato = beccato; * rendo = beccando; * resse = beccasse; * ressi = beccassi; * reste = beccaste; * resti = beccasti; fiabe * = fiaccare; * ressero = beccassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "beccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: beccata/atre, beccato/otre.
Usando "beccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = beccata; * erte = beccate; * erti = beccati; * erto = beccato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "beccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: becca/area, beccata/areata, beccate/areate, beccati/areati, beccato/areato, beccai/rei, beccando/rendo, beccasse/resse, beccassero/ressero, beccassi/ressi, beccaste/reste, beccasti/resti, beccate/rete, beccati/reti.
Usando "beccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laccare = bela; * vaccare = beva; fiaccare * = fiabe; * beccata = areata; * beccate = areate; * beccati = areati; * beccato = areato.
Sciarade incatenate
La parola "beccare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: becca+are, becca+care.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si occupava di bebè, Si tiene nel beauty case, La Beatrice detta Bebe schermitrice veneziana, Il Beato pittore, Il bebè s'attacca a quello materno.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Beccare, Becchime, Beccume - Parlandosi di cibo per uccelli e polli, il Beccare (sostantivo) è Ciò che si butta loro perchè lo mangino; il Becchime è Ciò che si può dar loro a mangiare. - «Non ho ancora dato il beccare alle galline: ora vo a darglielo. - In questo canto del granajo si tiene il becchime per i polli. - Il granturco è un buon becchime.» - Beccume vale lo stesso che Becchime, ma pare che comprenda di più. Si direbbe solo de' polli. Degli uccelli Beccare e Becchime; più spesso però Beccare. Nel Beccume c'entrano anche gli avanzi di cucina, gli intrisi di semola, ecc. - G. F. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: beccammo, beccamorti, beccamorto, beccando, beccano, beccante, beccanti « beccare » beccarono, beccarsi, beccasse, beccassero, beccassi, beccassimo, beccaste
Parole di sette lettere: beavano, beavate, beccano « beccare » beccata, beccate, beccati
Lista Verbi: beare, beatificare « beccare » beccheggiare, becchettare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distaccare, ridistaccare, attaccare, riattaccare, contrattaccare, vaccare, bivaccare « beccare (eracceb) » saltabeccare, ribeccare, battibeccare, imbeccare, sbeccare, leccare, rileccare
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEC, finiscono con E

Commenti sulla voce «beccare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze