Giochi di Parole |
La parola cadiamo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
cadiamo si può ottenere combinando le lettere di: mio + [cada, daca]; [ciò, coi] + dama; doc + [amai, maia]; dico + ama; moa + [caid, ciad, daci, ...]; [ami, mai, mia] + [cado, coda, daco]; oda + [acmi, cima, mica]; [adì, dai] + [coma, moca]; [dami, dima, mida] + oca. |
Componendo le lettere di cadiamo con quelle di un'altra parola si ottiene: +toc = accomodati; +lui = aciduliamo; +alt = aclamidato; +[gai, già] = adagiamoci; +brr = adombrarci; +noi = aminoacido; +tue = automedica; +zen = cadenziamo; +din = candidiamo; +tiè = eidomatica; +ton = incomodata; +pro = macropodia; +nel = maledicano; +[eri, ire, rei] = meiocardia; +cri = miocardica; +per = paramedico; +pss = spasmodica; +cent = accadimento; +[cero, core, creo, ...] = accomoderai; +[ceto, cote] = accomodiate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per cadiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: badiamo, caliamo, capiamo, caviamo, cediamo, radiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: cada, cado, caia, caio, ciao, adamo, damo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: candiamo, scadiamo. |
Parole con "cadiamo" |
Finiscono con "cadiamo": scadiamo, decadiamo, ricadiamo. |
Parole contenute in "cadiamo" |
adì, amo, cad, dia, cadi, diamo, adiamo. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caban/bandiamo, cafro/frodiamo, cale/lediamo, calo/lodiamo, capresi/presidiamo, cara/radiamo, cari/ridiamo, carica/ricadiamo, caro/rodiamo, casca/scadiamo, casco/scodiamo, case/sediamo, castri/stridiamo, casucce/succediamo, cave/vediamo, cadiate/temo. |
Usando "cadiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arcadia * = armo; * diamoci = caci; * diamole = cale; anca * = andiamo; arca * = ardiamo; ceca * = cediamo; loca * = lodiamo; orca * = ordiamo; roca * = rodiamo; teca * = tediamo; banca * = bandiamo; barca * = bardiamo; conca * = condiamo; eruca * = erudiamo; manca * = mandiamo; monca * = mondiamo; acceca * = accediamo; arreca * = arrediamo; branca * = brandiamo; sbanca * = sbandiamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cadiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caimani/inamidiamo, canoni/inondiamo, cara/ardiamo, caro/ordiamo, carol/lordiamo, caule/eludiamo, cadrà/ariamo, caduca/acuiamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cadiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cica/diamoci, ricadi/amori. |
Usando "cadiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diamoci * = cica; amori * = ricadi; * cica = diamoci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caci/diamoci, cale/diamole. |
Usando "cadiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: andiamo * = anca; ardiamo * = arca; * lediamo = cale; * lodiamo = calo; * ridiamo = cari; * rodiamo = caro; * sediamo = case; * vediamo = cave; cediamo * = ceca; lodiamo * = loca; ordiamo * = orca; rodiamo * = roca; tediamo * = teca; bandiamo * = banca; bardiamo * = barca; * bandiamo = caban; * frodiamo = cafro; * scodiamo = casco; condiamo * = conca; erudiamo * = eruca; ... |
Sciarade e composizione |
"cadiamo" è formata da: cadi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "cadiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cad+diamo, cad+adiamo, cadi+diamo, cadi+adiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cadiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caì/damo, ci/adamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.