Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cadmia», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cadmia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola cadmia è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadmia
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadmie, cadmio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cadmi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ama.
Altri scarti con resto non consecutivo: cadi, cada, caia.
Parole con "cadmia"
Iniziano con "cadmia": cadmiare, cadmiata, cadmiate, cadmiati, cadmiato, cadmiante, cadmianti, cadmiatura, cadmiature.
Parole contenute in "cadmia"
cad, mia, cadmi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadmia" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadano/anomia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadmia" si può ottenere dalle seguenti coppie: cado/miao.
Usando "cadmia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cadmi = miami; * anomia = cadano; * area = cadmiare; * atea = cadmiate.
Sciarade e composizione
"cadmia" è formata da: cad+mia.
Sciarade incatenate
La parola "cadmia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cadmi+mia.
Intarsi e sciarade alterne
"cadmia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cadi/ma.
Intrecciando le lettere di "cadmia" (*) con un'altra parola si può ottenere: ace * = accademia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cadevano a metà mese, Il simbolo chimico del cadmio, La divisione del campionato cadetto, La Francesca che ha lanciato Se cadrai, L'aspirazione di tutte le squadre cadette.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Cadmia - S. f. (Chim.) [Sel.] Anticamente significò quella specie di fuliggine metallica che si solleva e intonaca internamente le parti superiori dei recipienti in cui si fondono i metalli; Cadmia naturale è un Minerale contenente zinco e ferro e talvolta arsenico; Cadmia artificiale, o semplicem. Cadmia, la Polvere bianchiccia che si forma e sublima nei forni in cui si riduce lo zinco, ed è un misto degli ossidi di zinco e di cadmio. Si chiamò un tempo Cadmia d'arsenico la Polvere bianca che si vede sull'arsenico di commercio, quando a poco a poco passa dallo stato vitreo al latteo. E in Plin.

Ricett. Fior. 70. (C) La tuzia delle spezierie e la cadmia degli antichi generasi nelle fornaci del rame dalle faville, come lo spodio. E appresso: Trovasene ancora una sorta a modo di pietra nelle cave del rame, secondo Galeno, la quale è la cadmia naturale.

[Cont.] Florio, Metall. Agr. 352. E se il cocitor non abbia de la pietra focaia o de la cadmia, tai pietre e terre bisogna che cuoca con la schiuma de l'argento. Spet. nat. VI. 174. Il ramo giallo che per la mistura della cadmia o giallamina si cangia in ottone.
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847
Cadmia - s. f. Cadmie. Sorta di fuliggine, che generasi nelle fornaci, in cui si struggono i metalli: trovasene una specie a guisa di pietre nelle cave del rame, la quale dicesi Cadmia naturale. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cadì, cadi, cadiamo, cadiate, caditoia, caditoie, cadmi « cadmia » cadmiante, cadmianti, cadmiare, cadmiata, cadmiate, cadmiati, cadmiato
Parole di sei lettere: cadeva, cadevi, cadevo « cadmia » cadmie, cadmio, cadono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autogamia, ovogamia, lamia, mammamia, adinamia, tamia, mesopotamia « cadmia (aimdac) » glicemia, ipoglicemia, iperglicemia, uricemia, iperuricemia, latticemia, setticemia
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAD, finiscono con A

Commenti sulla voce «cadmia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze