Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «canaglia», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Canaglia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola canaglia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ca-nà-glia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con canaglia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio nipotino è decisamente una perfetta piccola canaglia!
  • Quel locale è il ritrovo di ogni canaglia del quartiere.
  • Quel birbante è una piccola canaglia, ne combina sempre una.
Citazioni da opere letterarie
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Travolto dalla foga oratoria, nel tripudio del recente trionfo, col bisogno di giustificarsi agli occhi proprii, di rimettersi nelle buone grazie della vecchia, egli visava un altro discorso, il vero, la confutazione di quello tenuto dinanzi alla canaglia, e la vecchia stava ad ascoltarlo, senza più tossire, soggiogata all'eloquenza del nipote, divertita e quasi cullata da quella recitazione enfatica e teatrale.

Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Avevano sparsa nel giorno la tremenda notizia: fuggito con i quattrini! Canaglia! ladro! assassino! Socio al maestro Bonarca. Sul quale si riverserebbero l'odio e le calunnie dei creditori; le cambiali protestate; il disprezzo della cittadinanza; la diffidenza della patria tutta. L'infelice, per colpa della sua Sposa, si vide perduto; si credé abbandonato; si sentì solo al mondo, solo con la Sposa selvaggia e col disonore.... Ond'ecco, a pochi passi, il canale e la morte.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): — Che diavolo hanno costoro? che c'è d'allegro in questo maledetto paese? dove va tutta quella canaglia? — E data una voce a un bravo fidato che dormiva in una stanza accanto, gli domandò qual fosse la cagione di quel movimento. Quello, che ne sapeva quanto lui, rispose che anderebbe subito a informarsene.
Canzoni
  • Nostalgia canaglia (Cantata da: Al Bano e Romina Power; Anno 1987)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canaglia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: canaglie.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: canali, canaia, canai, cani, caglia, cagli, calia, cali, cala, caia, anali, angli, angla, naia.
Parole con "canaglia"
Iniziano con "canaglia": canagliata, canagliate, canagliacce, canagliaccia.
Parole contenute in "canaglia"
ana, can, gli, agli, glia.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canaglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: canapa/paglia, canapi/piglia, canasta/staglia, canastri/striglia, canata/taglia, canate/teglia.
Usando "canaglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agliata = canta; * gliale = canale; * gliali = canali; chicana * = chiglia; teca * = tenaglia; marsicana * = marsiglia; * aoni = canaglioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canaglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: canta/agliata.
Usando "canaglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tenaglia * = teca; * piglia = canapi; * teglia = canate; chiglia * = chicana; * striglia = canastri; marsiglia * = marsicana; * atea = canagliate.
Intarsi e sciarade alterne
"canaglia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caì/angla.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono canadesi e brasiliani, Porto della British Columbia canadese, Un disastro che si combatte con i Canadair, Condurre il can per l'aia, Può essere camuso.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Canaglia, Gentaglia, Ciurmaglia - Tutti e tre sono appellativi di dispregio. La Canaglia suona disprezzo altissimo, ed è gente della infima plebe, trista e scostumata, indegna di appartenere alla specie umana. Però gli uomini superbi e di condizione dicono Canaglia anche la gente non trista, purchè dell'infima plebe. - Gentaglia suona quel medesimo, salvo che non c'è idea necessaria di malvagità. - La Ciurmaglia è accozzo e miscuglio di gente di ogni razza e qualità, quasi degna di star per ciurma nelle galere. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Genia, Gentaccia, Gentame, Gentaglia, Canaglia, Marmaglia - «Genìa, sempre ha mal senso: gentaglia, non tanto: vale infima plebe, ma non gente cattiva o spregevole, come genìa. Gentaccia è peggio: esprime non tanto vil condizione, quanto perversità. Gentame è men comune, e meno dispregiativo. Gentaglia si può talvolta applicare a poche persone; non così l'altro. Canaglia, da cane, più di tutti; vale gente vilmente cattiva». Romani.

Marmaglia dice piuttosto gente di poco conto, che gente cattiva; dicendo marmaglia intendesi anche una certa moltitudine affollata o sparsa. Gentaccia, gente cattiva; gentame, gente di poco conto; gentaglia, gente di diversi ceti e professioni, ma delle inferiori della società; canaglia, gente malefica, malvagia; marmaglia, confusione di gente di poco conto, e di ragazzi in ispecie; dal quale vocabolo venne forse il marmot dei Francesi. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Canaglia - S. f. Gente vile e abbietta. Quasi sempre nel sing. Da Cane, con l'uscita dispr. in aglia. Stor. Ajolf. (C) O canaglia, dunque camperanno i Maganzesi delle nostre mani? Franc. Sacch. Rim. Nimica di virtù brutta canaglia, Che voglion guerra, e mai non vidon maglia. Morg. 12. 50. Vedi che gente, anzi canaglia è questa. Bern. Orl. 59. 59. (Gh.) Grandonio di Volterra e Serpentino Con quell'altre canaglie tutte quante,…[Tor.] Mont. Pers. Volg. S. 4. Se fervida Bile a tumulto la canaglia stimola. E Pers. volg. not. sat. 5. Feste carissime alla canaglia, perchè… indecentissime. = Lalli, Eneid. trav. 8. 70. (Vian.) Tu sei che de' centauri in quattro colpi Folo abbatti ed Ileo, brutte canaglie. E 6. 137. Quel rosso gorgo al Tartaro scendea Per affogar laggiù brutte canaglie.

[Cast.] Barett. Lett. fam. al Carcano, p. 175. Benedetta Inghilterra! abbonda di canaglia quanto ogni altro paese; ma la gente buona v'abbonda altresì. Cesari, Lett. v. 1. n. 262. La gente riderebbe di primo tratto; e da ultimo giudicherebbe i compilatori canaglia.

[Val.] Bianchin. Sat. Sold. 206. Un certo Predicatore, il quale, ragionando di Erode, che chiamò a sè i primi de' sacerdoti e gli Scribi del popolo, nel passaggio de' Magi, per intendere dove dovea nascere il Re di Giudea, disse: Radunò Erode l'Ebraica erudita canaglia.

T. Come Ceto. Certi grandi dicono al popolo canaglia, e gli è reso. In gen. Tutta sorte gente, pochi o molti, che si disistimi, chiamasi bestialmente Canaglia.

T. Col verbo pl. E' son canaglia.

T. Per cel. in senso men grave. R. burl. 26. Illustri gonzi e nobili villani, Ruvida gente e povera canaglia, State in orecchi.

T. Anco d'un solo: Una canaglia, È un canaglia; come dirgli Legione.

2. [G.M.] E fig. riferito a vizi, a malvagità. Segner. Crist. Instr. 1. 8. Non è mai vizio questo che vada solo; ma o è preceduto da qualunque altra canaglia d'iniquità, o n'è seguitato. (Parla del vizio della bestemmia. Così non com.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: camusi, camuso, can, canada, canadair, canadese, canadesi « canaglia » canagliacce, canagliaccia, canagliata, canagliate, canaglie, canagliesca, canagliescamente
Parole di otto lettere: canadair, canadese, canadesi « canaglia » canaglie, canaiola, canaiole
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ramaglia, gramaglia, calzamaglia, rimaglia, marmaglia, schermaglia, ciurmaglia « canaglia (ailganac) » granaglia, attanaglia, tenaglia, cialtronaglia, paglia, trinciapaglia, pressapaglia
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con A

Commenti sulla voce «canaglia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze