Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con cieli e canzoni con cieli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Attraversò molti cieli prima di giungere a destinazione.
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Si sarebbe mosso verso nord a velocità mite e uniforme: alla sua destra e alla sua sinistra si sarebbero seguiti i giorni e le notti, le stagioni, le eclissi e le maree, novissime stelle avrebbero attraversato i cieli portando pestilenze e sommovimento d'imperi, monarchi e pontefici sarebbero incanutiti e scomparsi in refoli di polvere, tutti i vortici dell'universo avrebbero compiuto le loro ventose rivoluzioni, altre stelle si sarebbero formate dall'olocausto delle antiche... Intorno a lui il mare si sarebbe scatenato e poi smaccato, gli alisei avrebbero fatto le loro girandole, e per lui nulla sarebbe mutato in quel placido solco.
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Povero Bonarca! Aveva appena colti i recenti allori e non ne godeva; ne soffriva anzi, perché gli sembrava di non aver fatto nulla in confronto a ciò che fecero Rossini e Verdi, Beethoven e Wagner: a ciò ch'egli temeva di non poter fare! E la bell'anima seguendo la mente alata che volava alla gloria, su in alto, nell'armonia dei cieli, si è sbigottita, è caduta, è precipitata nel canal Torbo. «Io morirò per te!
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il nome tuo, venga a noi il regno tuo, sia fatta la volontà tua come in cielo così in terra: dà a noi oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori: non ci indurre in tentazione, liberaci dal male, e così sia. |
Libri |
- I cieli e la terra finiranno (Scritto da: Hal Lindsey; Anno 1970)
|
Canzoni |
- Cieli azzurri (Cantata da: Pupo; Anno 1983)
- Cieli azzurri sul tuo viso (Cantata da: Dominga; Anno 1970)
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cieli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cicli, cielo, cigli, fieli, mieli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fiele, miele. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: celi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cimeli. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: pilei. |
Parole con "cieli" |
Finiscono con "cieli": capocieli, paracieli, grattacieli. |
Parole contenute in "cieli" |
Contenute all'inverso: ile, lei, ilei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cieli" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciaf/afeli, cigli/glieli, cip/peli, cieca/cali, ciechi/chili, cieco/coli. |
Usando "cieli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elica = cica; * elidi = cidì; micie * = mili; pecie * = peli; socie * = soli; * eliche = ciche; mici * = mieli; * elimini = cimini; * elimino = cimino; fasci * = faseli; fenicie * = fenili. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cieli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cina/aneli. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cieli" si può ottenere dalle seguenti coppie: caci/elica, ceci/elice, cistici/elicisti, conici/eliconi, daci/elida, dentici/elidenti, dici/elidi, onici/elioni, portici/eliporti, soci/eliso, traci/elitra, ciocie/licio, dacie/lida, micie/limi, socie/liso. |
Usando "cieli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elica * = caci; elice * = ceci; elida * = daci; elidi * = dici; * dacie = lida; * micie = limi; * socie = liso; eliso * = soci; lida * = dacie; * caci = elica; * ceci = elice; * daci = elida; * dici = elidi; * soci = eliso; * ciocie = licio; limi * = micie; elioni * = onici; liso * = socie; elitra * = traci; licio * = ciocie; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "cieli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * afeli = ciaf; * cali = cieca; * coli = cieco; faseli * = fasci; mili * = micie; soli * = socie; * chili = ciechi; fenili * = fenicie; * linai = ciellina. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cieli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * coni = ciecolini; * cono = ciecolino; * ligio = ciliegioli; * mitria = cimiteriali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.