Giochi di Parole |
La parola ciripà è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (piri). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: carpii, cipria (spostamento di una lettera), picari, pirica (scambio di consonanti). |
ciripà si può ottenere combinando le lettere di: rii + cap; pii + cra; cri + [api, pia]. |
Componendo le lettere di ciripà con quelle di un'altra parola si ottiene: +mal = ampliarci; +ton = anticorpi; +ton = antropici; +[eta, tea] = apiretica; +tiè = apiretici; +[ter, tre] = apritrice; +tir = apritrici; +the = archetipi; +[ter, tre] = arcipreti; +sta = aspartici; +sta = aspatrici; +sos = assopirci; +boh = bioparchi; +set = capiresti; +sos = capirossi; +tac = capitarci; +[eta, tea] = capitarie; +tao = capitario; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ciripà |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: papiri, tapiri. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: pirica, pirici, pirico. |
Parole contenute in "ciripa" |
ripa. Contenute all'inverso: api, piri. |
Lucchetti |
Usando "ciripà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paola = ciriola. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ciripà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciro/riparo. |
Usando "ciripà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciro = riparo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ciripà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cip/ria. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.