Aggettivo |
Collinare è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: collinare (femminile singolare); collinari (maschile plurale); collinari (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola collinare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: col-li-nà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collinare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - So che di là c'è tranquillità assoluta. Oh, giusto il tempo che qui passi la baraonda, - ed il capo accennò con la mano al tenebroso mondo collinare alle spalle. La spietata luce della torcia elettrica lo rivelava un giovane estremamente tarchiato, con una faccia pesante ed occhi dardeggianti di acuta intelligenza naturale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collinare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collimare, collinari. Con il cambio di doppia si ha: comminare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colline, collie, collare, colla, colle, colina, coline, coli, colare, cola, core, cina, cine, care, olla, olle, oliare, olia, lire, lare. |
Parole con "collinare" |
Finiscono con "collinare": pedecollinare. |
Parole contenute in "collinare" |
are, col, lina, colli, collina. Contenute all'inverso: ani, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cocente/centellinare, collimi/minare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: collina/area, colline/aree. |
Usando "collinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centellinare = cocente. |
Sciarade incatenate |
La parola "collinare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collina+are. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collimi, collimiamo, collimiate, collimino, collimò, collimo, collina « collinare » collinari, colline, collinetta, collinette, collino, collinosa, collinose |
Parole di nove lettere: collimerà, collimerò, collimino « collinare » collinari, collinosa, collinose |
Lista Aggettivi: collettore, collezionistico « collinare » colloidale, colloquiale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salinare, declinare, reclinare, inclinare, abballinare, impallinare, centellinare « collinare (eranilloc) » pedecollinare, impollinare, sciolinare, sviolinare, cartolinare, disciplinare, pluridisciplinare |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |