Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «concitato», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Concitato

Aggettivo

Concitato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: concitata (femminile singolare); concitati (maschile plurale); concitate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di concitato (turbato, agitato, alterato, esagitato, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola concitato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-ci-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con concitato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non prendere mai decisioni importanti se sei troppo concitato.
  • Nella conferenza il personale appariva molto concitato.
  • Tutto concitato, mio nipote mi ha raccontato di aver visto la befana.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Il brusio divenne un chiacchiericcio concitato, mentre lo stupore correva fra i soldati insieme a uno strano senso di eccitazione, che si accompagnava allo strano fenomeno del vento che all'improvviso si era alzato e sferzava i legionari con forza, facendo fischiare il sartiame della nave.

L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Basta, – disse il commissario, – si è fatto tardi, – e per darsi un contegno slacciò il doppiopetto scuro da funzionario e sfilò l'orologio dal taschino del panciotto. Ma non ebbe il tempo di guardarlo. Un rumore, concitato e scricchiolante di ghiaia, lo fece voltare verso l'estremità del vialetto, in fondo al giardino. Era il brigadiere che piegato in avanti, una mano sulla visiera a schiacciarsi il berretto in testa, stava arrivando di corsa.

Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Si riaccostò alla finestra con lo specchio in mano e lo fece scintillare altre volte. Quasi subito si vide la scialuppa accostarsi alla gettata, poi si udì pure un vociare concitato, intercalato di bestemmie chinesi. Pareva che fra gli uomini che montavano l'imbarcazione fosse scoppiata una violenta disputa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concitato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concimato, concitata, concitate, concitati, convitato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conciato.
Altri scarti con resto non consecutivo: concia, concio, conca, coniato, conia, conio, coni, contato, conta, conto, conato, cono, coca, coito, cotto, cito, ciato, ciao, oncia, onta, otto, nato, itto, iato.
Parole contenute in "concitato"
con, cita, conci, citato. Contenute all'inverso: tic.
Incastri
Si può ottenere da conto e cita (CONcitaTO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incitato, consolle/sollecitato, conta/tacitato, conciasse/assetato, concime/metato, concino/notato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: conce/eccitato, concisa/astato.
Lucchetti Alterni
Usando "concitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitato = conta; * metato = concime; * notato = concino; * sollecitato = consolle; * assetato = conciasse.
Sciarade e composizione
"concitato" è formata da: con+citato.
Sciarade incatenate
La parola "concitato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conci+citato.
Intarsi e sciarade alterne
"concitato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conca/itto, conta/cito.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono concitati nelle voci che discutono, S'inaspriscono nelle discussioni concitate, Una greca che era concittadina di Tiresia, Darsi da fare concitatamente e a fatica, Si muove a voce concitata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: concistoriale, concistoriali, concistoro, concitata, concitatamente, concitate, concitati « concitato » concitazione, concittadina, concittadine, concittadini, concittadino, conclama, conclamai
Parole di nove lettere: concitata, concitate, concitati « concitato » conclamai, concordai, concordia
Lista Aggettivi: conciliatore, conciso « concitato » conclamato, concludente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): succitato, sollecitato, risollecitato, recitato, precitato, esplicitato, incitato « concitato (otaticnoc) » fagocitato, esercitato, riesercitato, suscitato, resuscitato, risuscitato, additato
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «concitato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze