Giochi di Parole |
La parola controindicata è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. |
Anagrammi |
controindicata si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tot + incaricando; ton + caricandoti; tonto + cardanici; [irto] + intaccando; [ritto] + donnaccia; [noti] + [accordanti]; [notti] + [cardanico]; [nitro] + [accodanti]; tonni + [accodarti]; tini + [concordata]; tinti + accordano; [nitori] + daccanto; intinto + accorda; dotto + carnicina; [doro] + intaccanti; don + antracitico; nord + [caciottina]; [dono] + traccianti; tondo + [accanirti]; rondò + intaccati; [dio] + raccontanti; [dito] + anticancro; tordi + [accantoni]; dritto + canonica; drin + catatonico; [dino] + [raccattino]; tondi + [narcotica]; droni + [accattino]; dronti + [accanito]; ... |
Componendo le lettere di controindicata con quelle di un'altra parola si ottiene: +ara = anticoncordataria; +[are, era, rea] = anticoncordatarie; +[aro, ora] = anticoncordatario. |
Vedi anche: Anagrammi per controindicata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: controindicate, controindicati, controindicato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: controdata, contrita, conto, conti, contata, conta, conoidi, cono, conidi, conica, coniata, conia, coni, connata, condita, condi, conca, cotoni, cotonata, cotica, coti, cotta, coroidi, coroni, coronata, corona, coro, coricata, corica, cori, corni, cornata, corna, cordata, corda, corata, cora, corta, codata, coda, coca, cnidia, cnidi, ctonia, ctoni, cronica, croata, crini, cric, cinica, cina, cinta, cidì, cica, cita, onta, ondata, onda, otri, otica, orini, orinata, orina, orni, ornata, orna, ordita, ordì, orda, orca, orata, oidi, odiata, odia, noia, noni, nona, nodi, nota, nidiata. |
Parole contenute in "controindicata" |
con, dica, indi, contro, indica, indicata. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controindicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: controindicare/areata, controindicavo/vota. |
Usando "controindicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = controindicare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "controindicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: controindicare/erta. |
Usando "controindicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = controindicare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "controindicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = controindicare; * vota = controindicavo. |
Sciarade e composizione |
"controindicata" è formata da: contro+indicata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"controindicata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conidi/troncata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.