Giochi di Parole |
La parola indicata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-di-cà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
indicata si può ottenere combinando le lettere di: tini + [cada, daca]; idi + canta; diti + anca; tic + [andai, diana, nadia]; cin + [adita, datai]; cinti + ada; [cidì, dici] + [anta, nata, tana]; tan + acidi; tai + candì; [nati, tina] + [cadi, caid, ciad, ...]; natii + cad; [dan, dna] + [ciati, citai]; [adì, dai, dia] + [canti, cinta, tinca]; dati + [acni, cani, cina]; dina + [cita, taci]; [aditi, tiadi] + can; [daini, india] + tac. |
Componendo le lettere di indicata con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ero, ore, reo] = aracnoidite; +[ori, rio] = aracnoiditi; +rna = cantaridina; +bip = capibanditi; +ohm = chiamandoti; +pet = decapitanti; +[evi, vie] = inacidivate; +rna = incardinata; +fin = infanticida; +tao = ionadattica; +ito = ionadattici; +sol = lasciandoti; +mie = medianicità; +rom = modanatrici; +rem = radicamenti; +rom = randomicità; +dir = ricandidati; +pro = ricapitando; +rom = ricomandati; +[gol, log] = tagliandoci; +[cefo, foce] = acetificando; +[cefi, feci] = acidificante; ... |
Vedi anche: Anagrammi per indicata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indicate, indicati, indicato, indicava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: india, inia, inca, nata, dita, data. |
Parole con "indicata" |
Finiscono con "indicata": suindicata, controindicata. |
Parole contenute in "indicata" |
dica, indi, indica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Incastri |
Inserendo al suo interno menti si ha INDImentiCATA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiù/giudicata, indire/recata, indicai/aiata, indicare/areata, indicano/nota, indicavi/vita, indicavo/vota. |
Usando "indicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catare = indire; * catara = indirà; * cataro = indirò; * tare = indicare; * tante = indicante; * tanti = indicanti; * tasse = indicasse; * tassi = indicassi; * tasti = indicasti; * tasserò = indicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirà/arcata, indicano/onta, indicare/erta. |
Usando "indicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = indicare; meni * = medicata; venni * = vendicata; * attiva = indicativa; * attive = indicative; * attivi = indicativi; * attivo = indicativo; * attore = indicatore; * attori = indicatori; * attrice = indicatrice; * attrici = indicatrici; * attivamente = indicativamente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirà/catara, indire/catare, indirò/cataro. |
Usando "indicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giudicata = ingiù; * recata = indire; * nota = indicano; * areata = indicare; * vita = indicavi; * vota = indicavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"indicata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inca/dita. |
Intrecciando le lettere di "indicata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sui = insudiciata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.