Giochi di Parole |
La parola vendicata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: candivate, cavadenti, decantavi. |
vendicata si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [venti] + [cada]; din + [cavate]; [devi] + canta; [denti] + cava; cin + davate; cent + [adiva]; vince + data; cinte + [dava]; [cedi] + vanta; tav + [canide]; van + dacite; tan + [cadevi]; [vanti] + [cade]; vate + candì; [aventi] + cad; [dan] + tacevi; veda + [canti]; [date] + vinca; venda + [cita]; [dante] + cavi; [datevi] + can; invade + tac. |
Componendo le lettere di vendicata con quelle di un'altra parola si ottiene: +toc = accettandovi; +[evi, vie] = avvicendiate; +sol = convalidaste; +[ilo, oli] = convalidiate; +oro = coordinavate; +poa = decapitavano; +pro = decriptavano; +une = denunciavate; +[csi, ics, sci, ...] = disaccentavi; +sto = discettavano; +nei = incendiavate; +ohi = inchiodavate; +ras = scardinavate; +[acro, arco, caro, ...] = accreditavano; +[iuta, tuia] = antieducativa; +[iute, tuie] = antieducative; +tuoi = antieducativo; +[eros, orse, reso, ...] = consideravate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per vendicata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vendicate, vendicati, vendicato, vendicava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mendicate, mendicato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vendita, venda, venia, venata, vena, vedica, vedi, veda, vita, edita, nata, dita, data. |
Parole con "vendicata" |
Finiscono con "vendicata": rivendicata. |
Parole contenute in "vendicata" |
dica, vendi, vendica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vendicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: vende/dedicata, vendicai/aiata, vendicare/areata, vendicano/nota, vendicavi/vita, vendicavo/vota. |
Usando "vendicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = vendicare; * tante = vendicante; * tanti = vendicanti; * tarsi = vendicarsi; * tasse = vendicasse; * tassi = vendicassi; * tasti = vendicasti; * tasserò = vendicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vendicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: venni/indicata, vendicano/onta, vendicare/erta. |
Usando "vendicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = vendicare; * attiva = vendicativa; * attive = vendicative; * attivi = vendicativi; * attivo = vendicativo; * attore = vendicatore; * attori = vendicatori; * attrice = vendicatrice; * attrici = vendicatrici; * attività = vendicatività; * attivamente = vendicativamente. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vendicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivendi/catari, rivendica/tari. |
Usando "vendicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivendi = catari; catari * = rivendi; tari * = rivendica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vendicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vende * = dedicata; rita * = rivendica; * nota = vendicano; * areata = vendicare; * vita = vendicavi; * vota = vendicavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.