Giochi di Parole |
La parola rivendicata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: divaricante. |
rivendicata si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): viti + dracena; viri + decanta; trivi + decana; vini + [cardate]; vinti + arcade; [nitri] + cadeva; [ter] + [indicava]; [evi] + tridacna; [veti] + [andarci]; veri + candita; [erti] + candiva; nevi + cardati; enti + viacard; [venti] + [arcadi]; ventri + [acida]; [eviti] + canard; [inverti] + [cada]; dir + [cavatine]; din + [creativa]; drin + [caviate]; idi + [centrava]; [divi] + [antrace]; diti + caverna; ridi + [cavante]; dirvi + [ancate]; dirti + [avance]; [indi] + [caterva]; nerd + atavici; dei + [cantarvi]; [devi] + [cartina]; [dire] + [cantavi]; ... |
Componendo le lettere di rivendicata con quelle di un'altra parola si ottiene: +doc = accreditandovi; +osa = disarcionavate; +sim = discriminavate; +[nas, san] = disincarnavate; +sol = riconvalidaste; +[ilo, oli] = riconvalidiate; +[acro, arco, caro, ...] = riaccreditavano; +[eros, orse, reso, ...] = riconsideravate; +[alvo, lavo, vola] = riconvalidavate; +[ozino, ozoni] = ricondizionavate; +svolto = dattiloscrivevano. |
Vedi anche: Anagrammi per rivendicata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivendicate, rivendicati, rivendicato, rivendicava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivendita, rivenda, rivedi, riveda, riva, rinata, ridica, ridia, ridi, ridata, rida, rita, rendita, rendi, renda, reni, rena, reità, recata, reca, rata, ivata, iena, indicata, indica, india, indi, inia, inca, vendita, venda, venia, venata, vena, vedica, vedi, veda, vita, edita, nata, dita, data. |
Parole contenute in "rivendicata" |
dica, rive, vendi, rivendi, vendica, rivendica, vendicata. Contenute all'inverso: evi, tac, nevi, taci. |
Incastri |
Si può ottenere da rita e vendica (RIvendicaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivendicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivende/dedicata, rivendicai/aiata, rivendicare/areata, rivendicano/nota, rivendicavi/vita, rivendicavo/vota. |
Usando "rivendicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = rivendicare; * tante = rivendicante; * tanti = rivendicanti; * tarsi = rivendicarsi; * tasse = rivendicasse; * tassi = rivendicassi; * tasti = rivendicasti; * tasserò = rivendicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivendicata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivendicano/onta, rivendicare/erta. |
Usando "rivendicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = rivendicare; * attiva = rivendicativa; * attive = rivendicative; * attivi = rivendicativi; * attivo = rivendicativo; * attore = rivendicatore; * attori = rivendicatori; * attrice = rivendicatrice; * attrici = rivendicatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rivendicata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivende * = dedicata; * nota = rivendicano; * areata = rivendicare; * vita = rivendicavi; * vota = rivendicavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivendicata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+vendicata, rivendi+vendicata, rivendica+vendicata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.