Giochi di Parole |
La parola rivendicare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-ven-di-cà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
rivendicare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): viri + dracene; vini + [cedrare]; veri + [candire]; erri + vicenda; verri + [canide]; nevi + [raderci]; [nervi] + [cadrei]; vere + [cardini]; erre + candivi; verrei + candì; [veneri] + [cardi]; [inveire] + card; rivenire + cad; dir + [evincerà]; din + riceverà; drin + caverei; [divi] + crearne; ridi + caverne; dirvi + [carene]; nerd + vicarie; [dire] + [cervina]; [drive] + [carine]; dine + [crearvi]; [dirne] + [acervi]; [derivi] + [carne]; divine + racer; [indire] + cerva; [inverdì] + [acre]; [deve] + rincari; verde + [carini]; rende + [ricavi]; ... |
Componendo le lettere di rivendicare con quelle di un'altra parola si ottiene: +oso = cardioversione; +ito = radioriceventi; +[ilo, oli] = riconvaliderei; +sos = rivendicassero; +[osta, tosa] = riconsideravate; +[molo, olmo] = riconvalideremo; +telo = riconvaliderete; +[lesto, stelo, stole, ...] = riconvalidereste; +[listo, stilo, tolsi] = riconvalideresti; +solette = radiotelescrivente; +[soletti, sottile] = radiotelescriventi. |
Vedi anche: Anagrammi per rivendicare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rivendicate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivenda, rivende, rivenire, rivedi, riveda, rivede, riva, ridica, ridice, ridia, ridire, ridi, ridare, rida, ride, rendi, renda, rende, reni, rena, rene, recare, reca, rare, iena, iene, indicare, indica, indice, india, indire, indie, indi, inia, inie, inca, idre, venda, vende, venia, venire, venir, venie, vena, vene, vedica, vedi, veda, vede, vece, vere, vice, dice, dire, dare. |
Parole contenute in "rivendicare" |
are, care, dica, rive, vendi, rivendi, vendica, rivendica, vendicare. Contenute all'inverso: era, evi, nevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivendicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivende/dedicare, rivenderà/deradicare, rivendicai/ire, rivendicata/tare, rivendicatore/torere. |
Usando "rivendicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = rivendicata; * areate = rivendicate; * areati = rivendicati; * areato = rivendicato; * rendo = rivendicando; * evi = rivendicarvi; * resse = rivendicasse; * ressi = rivendicassi; * reste = rivendicaste; * resti = rivendicasti; * retore = rivendicatore; * retori = rivendicatori; * ressero = rivendicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivendicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivendicata/atre, rivendicato/otre. |
Usando "rivendicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rivendicata; * erte = rivendicate; * erti = rivendicati; * erto = rivendicato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivendicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivendica/area, rivendicata/areata, rivendicate/areate, rivendicati/areati, rivendicato/areato, rivendicai/rei, rivendicando/rendo, rivendicasse/resse, rivendicassero/ressero, rivendicassi/ressi, rivendicaste/reste, rivendicasti/resti, rivendicate/rete, rivendicati/reti, rivendicatore/retore, rivendicatori/retori. |
Usando "rivendicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivende * = dedicare; * deradicare = rivenderà; rivenderà * = deradicare; * tiè = rivendicarti; * vie = rivendicarvi; * torere = rivendicatore. |
Sciarade e composizione |
"rivendicare" è formata da: rivendi+care. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivendicare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+vendicare, rivendi+vendicare, rivendica+are, rivendica+care, rivendica+vendicare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rivendicare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = rivendicatrice. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.