Giochi di Parole |
La parola costoletta è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Anagrammi |
costoletta si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tot + [cestola]; otto + scelta; [sotto] + [calte]; slot + [cateto]; [lotto] + [caste]; stolto + [tace]; test + [colato]; tetto + [lasco]; [setto] + [colta]; telo + [scatto]; [letto] + [casto]; [lesto] + cotta; stolte + taco; soletto + tac; toc + soletta; cotto + [lesta]; tosco + latte; scotto + [alte]; col + [attesto]; colt + [atteso]; colto + [setta]; [losco] + tetta; [ceto] + stolta; cotte + [salto]; [cesto] + [lotta]; scotte + [alto]; cosetto + alt; colte + [stato]; colse + tatto; scelto + atto; ... |
Componendo le lettere di costoletta con quelle di un'altra parola si ottiene: +nei = sottoelencati; +[neo, noè] = sottoelencato; +[meri, mire, remi, ...] = elettrosmotica; +[erti, irte, iter, ...] = elettrostatico; +[miri, rimi] = mostriciattole; +[ciro, cori, irco, ...] = sottocorticale; +curie = elettroacustico; +reale = teleascoltatore; +[arile, ilare, reali] = teleascoltatori; +redime = elettrodomestica; +emioni = ottocentoseimila; +emioni = seicentoottomila; +denigrai = elettrodiagnostica; +rigidine = elettrodiagnostici; +[idrogeni, negroidi, rodigine] = elettrodiagnostico; +intimorente = seicentotrentottomila; +attonimenti = seicentottantottomila; +orientamenti = ottocentotrentaseimila; ... |
Vedi anche: Anagrammi per costoletta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costolette, costosetta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cotoletta. Altri scarti con resto non consecutivo: costola, coste, costa, coso, cosetta, cose, cosa, cote, cotta, cool, colta, colt, cola, oste, osta, stolta, stola, soletta, sole, sola, setta, seta, tolta, tetta, teta. |
Parole contenute in "costoletta" |
olé, sto, costo, letta, stole, costole. Contenute all'inverso: atte, telo. |
Incastri |
Si può ottenere da cotta e stole (COstoleTTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costoletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: come/mestoletta, copi/pistoletta, coscio/ciotoletta, cosse/setoletta, costosa/saletta, costoso/soletta. |
Usando "costoletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fico * = fistoletta; meco * = mestoletta; epico * = epistoletta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costoletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: costola/alletta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "costoletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mestoletta = come; * pistoletta = copi; mestoletta * = meco; * setoletta = cosse; epistoletta * = epico; * ciotoletta = coscio; * saletta = costosa. |
Sciarade e composizione |
"costoletta" è formata da: costo+letta. |
Sciarade incatenate |
La parola "costoletta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costole+letta. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.