Giochi di Parole |
La parola costoni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: costino (scambio di vocali). |
costoni si può ottenere combinando le lettere di: toso + cin; [noto, tono] + [csi, ics, sci, ...]; sono + tic; sino + toc. |
Componendo le lettere di costoni con quelle di un'altra parola si ottiene: +[agi, gai, già] = agonistico; +ama = anatocismo; +agà = angosciato; +tai = asintotico; +bit = biscottino; +caì = canoistico; +[par, rap] = capostorni; +[tar, tra] = cartoonist; +osé = coesistono; +nel = colonniste; +cri = concistori; +[dan, dna] = condonasti; +caf = confiscato; +[nas, san] = connotassi; +tan = connotasti; +ace = conosciate; +cui = conosciuti; +[nas, san] = consistano; +ace = consociate; +oca = consociato; +sla = consolasti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per costoni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: castoni, cestoni, costone, costosi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: cotoni, cosoni. Altri scarti con resto non consecutivo: costi, coso, cosi, coti, coni, ctoni, osti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: crostoni. |
Parole contenute in "costoni" |
sto, ton, toni, costo, stoni. |
Incastri |
Si può ottenere da coni e sto (COstoNI); da cosi e ton (COStonI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/castoni, coli/listoni, copi/pistoni, cote/testoni, cosa/atoni, cosche/chetoni, costa/aoni, costai/aioni, costarci/arcioni, coste/eoni, costi/ioni, costole/lenì, costosa/sani, costose/seni, costosucci/succini. |
Usando "costoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accosto * = acni; * tonica = cosca; * tonici = cosci; * toniche = cosche; baco * = bastoni; buco * = bustoni; caco * = castoni; ceco * = cestoni; fuco * = fustoni; taco * = tastoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosse/estoni, costo/ottoni, costina/anioni, costola/alni, costoro/orni. |
Usando "costoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * insetti = costosetti; * insetto = costosetto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cono/stonino, cosa/tonia, cosca/tonica, cosche/toniche, cosci/tonici. |
Usando "costoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bustoni * = buco; * pistoni = copi; fustoni * = fuco; * chetoni = cosche; * aioni = costai; acni * = accosto; * lenì = costole; * sani = costosa; * seni = costose; * arcioni = costarci; * succini = costosucci. |
Sciarade incatenate |
La parola "costoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costo+toni, costo+stoni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"costoni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/osti. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.