Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deposti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Per loro espressa volontà, erano stati deposti fianco a fianco nella stessa tomba.
Non ancora verificati:- Oggigiorno incominciano ad essere molti i dittatori deposti.
- I documenti deposti negli archivi pubblici e privati sono consultabili.
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Alle 4 pom. Wilkye ed i suoi compagni lasciavano l'accampamento portando con loro un pezzo di foca bastante a nutrirli per due giorni e si slanciavano a passo accelerato verso l'ovest. Poco dopo ripartivano gli altri colla slitta sulla quale erano stati deposti due marinai che non potevano reggersi in piedi, e la lettiga sulla quale si trovava Linderman, che ormai era pazzo e pazzo furioso.
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Cristiano uscì allora con la sua anfora e col suo secchio, e dopo averli deposti sull'orlo del pozzo andò cauto a vedere la costruzione. Mucchi di mattoni e di legnami ingombravano il terreno: in una vasca la calce bolliva ancora, con un biancore così luccicante per il riflesso del tramonto che faceva male a guardarlo. Le fondamenta erano già riempite dal muro, e questo pareva spuntare di terra come una rovina appena scoperta da uno scavo.
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Wilson tracciò sul suo taccuino la silhouette del deposito con la sua bandiera svettante e con pochi sgorbiacci schizzò le due slitte che lo delimitavano e Scott lo fotografò poco prima di abbandonarlo. Ricordo che aveva l'aspetto di una crocifissione deserta dalla quale erano stati deposti i corpi dei suppliziati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deposti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: depisti, deporti, deposta, deposte, deposto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deposi. Altri scarti con resto non consecutivo: desti, dosi, doti, posi, poti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: depositi. |
Parole contenute in "deposti" |
epo, pos, epos, osti, post, posti. |
Incastri |
Si può ottenere da dei e post (DEpostI). |
Inserendo al suo interno sita si ha DEPOsitaSTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: depone/nesti, depose/sesti, depositari/sitaristi, depositerà/iterati. |
Usando "deposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * postilla = della; * postille = delle; * stinga = deponga; * stingo = depongo; ride * = riposti; prede * = preposti; prode * = proposti; * stingano = depongano; * stingono = depongono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: deposito/otiti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cade/postica, code/postico, mide/postimi. |
Usando "deposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postica * = cade; postico * = code; postimi * = mide; * cade = postica; * code = postico; * mide = postimi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deposti" si può ottenere dalle seguenti coppie: della/postilla, delle/postille, deponga/stinga, depongano/stingano, depongo/stingo, depongono/stingono, depose/tiè. |
Usando "deposti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nesti = depone; depositari * = sitaristi; * sitaristi = depositari; * iterati = depositerà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.