Giochi di Parole |
La parola depotenziamento è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Anagrammi |
depotenziamento si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): zito + pedemontane; ottone + impedenza; zite + pedemontano; pienotto + demenza; mozione + pandette; eponimo + danzette; potenze + [dimenato]; [mete] + potenziando; imponenze + [dotate]; penitenze + domato; [demo] + potenziante; metodo + penitenza; monde + potenziate; potendoti + amenze; edotte + imponenza; [dente] + potenziamo; donnette + pomezia; temendo + paziento; depotenzio + [mante]; pendenti + [metazoo]; depotenzino + [mate]; mietendo + potenza; pedemonti + zonate; tendenze + [optiamo]; pendente + zoomati; pedemonte + zonati; impedenze + [notato]; impedente + zonato; demoniette + ponza. |
Vedi anche: Anagrammi per depotenziamento |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: depotenziamenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: depotenziamo, depotenziano, depotenziato, depotenzino, depotenzio, deponiamo, deponi, depone, depenno, deteniamo, detto, denim, demo, dote, dotiamo, dotino, doti, dotano, dotato, dota, dotto, doto, doniamo, donino, doni, donano, donato, dona, dono, domo, diamo, dianto, diano, dimeno, dime, dino, dito, dame, damo, dato, eponime, eponimo, eptano, eoni, eone, etnia, etnie, etna, etneo, etimo, etino, etano, etto, enzo, ezio, potenziamo, potenziano, potenziato, potenzino, potenzio, potenza, potenze, potei, potiamo, potino, poti, potano, potato, pota, poto, ponza, poniamo, poni, pone, pomo, ptino, peniamo... |
Parole contenute in "depotenziamento" |
epo, zia, amen, poté, mento, amento, potenzi, potenzia, depotenzi, depotenzia, potenziamento. Contenute all'inverso: mai, top. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "depotenziamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: depotenziamo/momento. |
Usando "depotenziamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = depotenziano; * mentore = depotenziare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "depotenziamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: depotenziammo/omento. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "depotenziamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: depotenziano/mentono, depotenziare/mentore. |
Sciarade e composizione |
"depotenziamento" è formata da: depotenzi+amento, depotenzia+mento. |
Sciarade incatenate |
La parola "depotenziamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: depotenzi+potenziamento, depotenzia+amento, depotenzia+potenziamento. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.