Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dorati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: borati, dogati, domati, donati, dopati, dorata, dorate, dorato, doravi, dosati, dotati, durati, forati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borato, corata, corate, forata, forate, forato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dorai. Altri scarti con resto non consecutivo: dori, doti, dati, orti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adorati, doranti, dorasti, odorati. |
Parole con "dorati" |
Finiscono con "dorati": adorati, odorati, indorati, deodorati, spudorati. |
Parole contenute in "dorati" |
ora, dora, rati. Contenute all'inverso: aro, tar, taro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eteri si ha DeteriORATI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dogi/girati, domi/mirati, domino/minorati, dopa/parati, dota/tarati, doti/tirati, dorare/areati, dori/iati, dorme/meati, dorano/noti, dorare/reti, doravi/viti, doravo/voti. |
Usando "dorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratina = dona; * rating = dong; * ratite = dote; * ratiti = doti; aedo * = aerati; cado * = carati; cedo * = cerati; condor * = conati; * ratinare = donare; * ratinata = donata; * ratinate = donate; * ratinati = donati; * ratinato = donato; * tino = dorano; vado * = varati; bardo * = barrati; * ratinante = donante; * tinte = dorante; * tinti = doranti; * tirsi = dorarsi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dodi/idrati, dorerà/areati, dorma/amati, dorrà/arati, dorso/osati, dorare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: odo/ratio, picador/atipica. |
Usando "dorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * picador = atipica; atipica * = picador. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dona/ratina, donante/ratinante, donare/ratinare, donata/ratinata, donate/ratinate, donati/ratinati, donato/ratinato, dong/rating, dote/ratite, doti/ratiti, dorano/tino, dorante/tinte, doranti/tinti, dorarsi/tirsi. |
Usando "dorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aerati * = aedo; carati * = cado; cerati * = cedo; * girati = dogi; * mirati = domi; * parati = dopa; * tarati = dota; * tirati = doti; varati * = vado; barrati * = bardo; * meati = dorme; giurati * = giudò; narrati * = nardo; conati * = condor; * noti = dorano; * areati = dorare; * viti = doravi; * voti = doravo; ispirati * = ispido; rigirati * = rigido; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "dorati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dora+rati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dorati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: da/orti. |
Intrecciando le lettere di "dorati" (*) con un'altra parola si può ottenere: on * = odoranti; ape * = adoperati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.