Giochi di Parole |
La parola dovrà è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: do-vrà. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di dovrà con quelle di un'altra parola si ottiene: +ana = adornava; +ani = adornavi; +ano = adornavo; +[are, era, rea] = arredavo; +[eri, ire, rei] = arridevo; +ace = decorava; +ceo = decoravo; +[ile, lei] = deliravo; +nei = derivano; +tiè = derivato; +[evi, vie] = derivavo; +ego = derogavo; +bue = derubavo; +tee = detraevo; +[ami, mai, mia] = dimorava; +mio = dimoravo; +[adì, dai, dia] = diradavo; +[ami, mai, mia] = diramavo; +noi = divorano; +[eri, ire, rei] = divorare; +tai = divorata; +tiè = divorate; +ito = divorato; ... |
Vedi anche: Anagrammi per dovrà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dorrà, dovrò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dora. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dovrai. |
Parole con "dovrà" |
Iniziano con "dovra": dovrai, dovranno. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dovrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: domano/manovra, dove/era, dovei/eira, dover/erra, doveste/estera, dovete/etera, dovevi/evira. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dovrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: doverono/onorerà, dovessi/isserà. |
Usando "dovrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = dovresti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dovrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eira = dovei; * erra = dover; * etera = dovete; * evira = dovevi; * estera = doveste; * remora = dovremo; * resterà = dovreste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.