Giochi di Parole |
La parola ebrea è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (erbe). Divisione in sillabe: e-brè-a. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: beare, beerà. |
Componendo le lettere di ebrea con quelle di un'altra parola si ottiene: +[sui, usi] = abuserei; +cra = acerbare; +cin = acerbine; +big = agirebbe; +alt = alberate; +gin = bagnerei; +[adì, dai, dia] = baiadere; +din = bandiere; +dir = barderei; +rna = barenare; +rom = bareremo; +[ter, tre] = barerete; +[est, set] = baserete; +lui = baulerie; +sos = beassero; +non = beeranno; +din = benderai; +din = benedirà; +[csi, ics, sci, ...] = bisecare; +cri = braciere; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ebrea |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ebree, ebrei, ebreo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: era. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: break. |
Parole contenute in "ebrea" |
rea. Contenute all'inverso: erbe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ebrea" si può ottenere dalle seguenti coppie: ebete/eterea. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ebrea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aerano = ebano; pube * = purea. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ebrea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eterea = ebete; alga * = algebre; cela * = celebre; palpa * = palpebre; verta * = vertebre. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ebrea" (*) con un'altra parola si può ottenere: * un = eburnea; * unzione = eburneazione; * unzioni = eburneazioni. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.