Giochi di Parole |
La parola fermentato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fer-men-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
fermentato si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tot + farmene; ton + fermate; fon + [marette]; font + [remate]; [ter] + fomenta; [netto] + [ferma]; trento + fame; rem + fettona; [metto] + [farne]; [metro] + [fante]; [meno] + [fratte]; [mento] + frate; norme + [fatte]; forte + mante; frotte + [amen]; fen + [moretta]; fonte + [marte]; [freno] + [matte]; fronte + [mate]; [fermo] + [natte]; [ente] + format; nette + forma; mette + [frano]; terme + tanfo; metter + fano; [metterò] + fan; mene + [fratto]; mentre + fato; fette + [norma]; fernet + [mota]; fettone + ram; ... |
Componendo le lettere di fermentato con quelle di un'altra parola si ottiene: +[avi, iva, vai, ...] = reinfettavamo; +[avi, iva, vai, ...] = rifomentavate; +sir = trasferimento; +sedi = deforestamenti; +[dose, sedo, sode] = deforestamento; +[acni, cani, cina, ...] = farneticamento; +[elio, ileo, iole] = fonotelemetria; +unta = fortunatamente; +mogi = infagotteremmo; +peci = profeticamente; +puma = profumatamente; +issi = reinfettassimo; +citi = rettificamento; +lini = trifenilmetano; +falla = affratellamento; +sciai = aforisticamente; +aschi = fantasticheremo; +[sismi, smisi] = fortissimamente; +[lesto, stelo, stole, ...] = frettolosamente; +emica = metaforicamente; +spesa = professatamente; ... |
Vedi anche: Anagrammi per fermentato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermentano, fermentata, fermentate, fermentati, fermentavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fermento, fermato, ferma, fermo, fenato, feta, feto, frenato, frena, freno, fato, erma, ermo, eretto, erta, erto, emetto, etto, renato, rena, retto, reato, mento, menato, mena, meno, metato, meta, metto, meato, nato. |
Parole con "fermentato" |
Iniziano con "fermentato": fermentatore, fermentatori. |
Finiscono con "fermentato": rifermentato. |
Parole contenute in "fermentato" |
erme, ferme, menta, fermenta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fermentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferito/ritormentato, feto/tormentato, ferali/alimentato, fermentare/areato, fermenti/iato, fermentai/ito, fermentano/noto, fermentavi/vito, fermentavo/voto. |
Usando "fermentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = fermentano; * tondo = fermentando; * tonte = fermentante; * tosse = fermentasse; * tossi = fermentassi; * toste = fermentaste; * tosti = fermentasti; * orice = fermentatrice; * orici = fermentatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fermentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermentavo/ovattato, fermenterà/areato, fermentare/erto. |
Usando "fermentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = fermentare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fermentato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermentando/tondo, fermentano/tono, fermentante/tonte, fermentasse/tosse, fermentassi/tossi, fermentaste/toste, fermentasti/tosti. |
Usando "fermentato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tormentato = feto; * alimentato = ferali; * ritormentato = ferito; * noto = fermentano; * areato = fermentare; * vito = fermentavi; * voto = fermentavo; ferito * = ritormentato. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.