Giochi di Parole |
La parola ghiri è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: righi. |
Componendo le lettere di ghiri con quelle di un'altra parola si ottiene: +rna = arringhi; +cru = chirurgi; +gel = gherigli; +[eta, tea] = ghierati; +ong = ingorghi; +[are, rea] = righerai; +ree = righerei; +moa = righiamo; +[eta, tea] = righiate; +[ciò, coi] = rigiochi; +ani = ringhiai; +non = ringhino; +[buca, cuba] = archibugi; +beni = bigherini; +bone = bigherino; +[bare, erba] = brigherai; +erbe = brigherei; +[ambo, boma] = brighiamo; +[beat, beta, tabe] = brighiate; +[bure, urbe] = brughieri; +cash = chirghisa; +[colo, cool, loco] = chirologi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ghiri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ghiro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giri. |
Parole con "ghiri" |
Iniziano con "ghiri": ghirigori, ghirigoro, ghiribizzi, ghiribizzo. |
Contengono "ghiri": sghiribizzo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno rigo si ha GHIrigoRI; con landa si ha GHIRlandaI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ghiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghia/ari, ghie/eri, ghiera/erari, ghiottona/ottonari, ghisa/sari. |
Usando "ghiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laghi * = lari; loghi * = lori; maghi * = mari; mughi * = muri; neghi * = neri; paghi * = pari; pighi * = piri; seghi * = seri; vaghi * = vari; carghi * = carri; * risa = ghisa; sfoghi * = sfori; spaghi * = spari; spighi * = spiri; verghi * = verri; anneghi * = annerì; appaghi * = appari; irroghi * = irrori; ripaghi * = ripari; * ribellino = ghibellino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ghiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghiotta/attori. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ghiri" si può ottenere dalle seguenti coppie: aghi/ria, deroghi/riderò, levighi/rilevi, maghi/rima, paghi/ripa, paraghi/ripara, presaghi/ripresa, seghi/rise, vaghi/riva, voghi/rivo. |
Usando "ghiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maghi = rima; * paghi = ripa; * seghi = rise; * vaghi = riva; * voghi = rivo; rima * = maghi; ripa * = paghi; rise * = seghi; riva * = vaghi; rivo * = voghi; * deroghi = riderò; * levighi = rilevi; * paraghi = ripara; riderò * = deroghi; rilevi * = levighi; ripara * = paraghi; * presaghi = ripresa; ripresa * = presaghi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ghiri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sari = ghisa; lari * = laghi; lori * = loghi; mari * = maghi; muri * = mughi; neri * = neghi; pari * = paghi; seri * = seghi; vari * = vaghi; carri * = carghi; * erari = ghiera; * bai = ghirba; * bei = ghirbe; sfori * = sfoghi; spari * = spaghi; verri * = verghi; annerì * = anneghi; appari * = appaghi; irrori * = irroghi; ghiretto * = rettori; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ghiri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = ghireria; * ere = ghirerie; * erma = ghermirai; * erme = ghermirei. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.